3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

20 luglio, camminata alpina in Plaz per ricordare Pierino Marchesi

18 Luglio 2025
Reading Time: 2 mins read
20 luglio, camminata alpina in Plaz per ricordare Pierino Marchesi
0
SHARES
5
VIEWS

Non si sono ancora spenti gli echi del successo della festa di apertura della chiesetta di Plaz e dell’annesso rifugio del gruppo alpini, punto di riferimento delle penne nere di Gazzaniga, svoltasi lo scorso 6 luglio, che il capogruppo della sezione ANA di Gazzaniga, Alfredo Maffeis, chiama a raccolta tutti i soci e i simpatizzanti a salire ancora una volta sui fianchi del Monte di Orezzo, per sostenere l’organizzazione della 32^ camminata non competitiva, dedicata quest’anno, per la prima volta, alla memoria dell’alpino ex-consigliere Pierino Marchesi.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

L’appuntamento, organizzato in collaborazione con la sezione AVIS di Gazzaniga e il patrocinio dell’assessorato allo Sport e Tempo Libero del Comune di Gazzaniga. è in programma domenica 20 luglio, appunto nella conca di Plaz. Alle 8, il ritrovo dei partecipanti, presso la chiesetta dell’alpino, in località Plaz (sulla strada provinciale 41 “Gazzaniga-Orezzo-Aviatico-Selvino). La camminata, che si sviluppa su un tracciato di 7 km, prenderà il via alle 9. Il percorso prevede il passaggio a Coldrè, Ca’ de Spì, Cornagera (sotto), Colle Moruna, e arrivo ancora alla chiesetta dell’alpino di Plaz.

Le premiazioni sono previste alle 11. Alle 11.30/11.45, dopo la cerimonia dell’alzabandiera, verrà celebrata la S.Messa, presso la chiesetta, che quest’anno celebra il 48° anniversario di edificazione della chiesetta (risale al 1977). Al termine, verso le 12.45, rancio alpino per tutti, presso il rifugio della sezione ANA di Gazzaniga: un’occasione per ritrovarsi in amicizia e allegria.

Nato nel 1930, dopo il distacco da Fiorano al Serio, il gruppo ANA di Gazzaniga ha compiuto quest’anno i 95 anni di attività, festeggiati in una “tre giorni” il 6, 7 e 8 giugno. E’ composto da 118 iscritti e da 23 aggregati. Tante le iniziative che vedono impegnati gli alpini gazzanighesi. A breve, il 13 agosto, la partecipazione alla processione per la festa patronale di Sant’Ippolito. E, iniziativa a cui il gruppo tiene molto, il campo scuola alpino, in collaborazione con i gruppi alpini della zona 14. Questo, dopo due anni allestito al rifugio Cavlera, verrà predisposto nella frazione di Orezzo, il 28, 29, 30 e 31 agosto. Prevista la partecipazione di una quarantina di ragazzi, per i quali verranno organizzati momenti formativi e sessioni pratiche, occasioni di incontro, finalizzate alla crescita personale. Infatti, avranno l’inedita chance di confrontarsi coi volontari delle varie specialità in dote alla Protezione civile dell’ANA (cinofili, alpinisti, logisti, addetti all’antincendio boschivo, ecc.) e alla sanità alpina (primo soccorso, logistica ospedale da campo), vivendo in diretta i valori alpini e il senso di appartenenza alla nostra Patria e sperimentando dal vivo la disciplina e il rispetto delle regole necessarie alla vita di comunità.

 

Fra. Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Ritornano “I Sapori dello Sport”: un’esperienza imperdibile

Ritornano “I Sapori dello Sport”: un’esperienza imperdibile

Annunci di luglio 25

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |