3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Al via i lavori per la nuova sala polifuzionale

11 Ottobre 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Al via i lavori per la nuova sala polifuzionale

RELATED POSTS

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

ADVERTISEMENT

 

Era uno degli obiettivi centrali del programma elettorale della lista Lega Nord – Forza Italia Gazzaniga, uscita vincente dalle elezioni amministrative tenutesi lo scorso 31 maggio. Ed ora questo ambizioso progetto diventa concreta realtà: Gazzaniga avrà finalmente una nuova sala polifunzionale.

 

Infatti, nei giorni scorsi hanno preso il via i lavori di rifacimento e riqualificazione dell’auditorium, situato al pian terreno della biblioteca civica, rimasto in disuso per molti anni, a causa delle sue pessime condizioni architettoniche. La sala polifunzionale, già fra i desideri dell’amministrazione comunale precedente, guidata da Guido Valoti, entro i primi mesi del 2016, diventerà, grazie al prezioso lavoro del neo-eletto sindaco Mattia Merelli e dei dipendenti comunali, una sala polivalente, altamente funzionale, perché versatile e multiuso; un luogo creato appositamente per la vita comunitaria, a disposizione di tutte le associazione del Comune per l’organizzazione di eventi, manifestazioni, incontri, ma anche delle attività didattiche della biblioteca e dei privati cittadini.

Un grande intervento, non c’è che dire: un passo avanti decisamente importante, giunto al culmine di una situazione che era in stallo da troppo tempo. L’auditorium, infatti, venne chiuso anni fa, a causa di alcuni materiali contenenti amianto rilevati al suo interno, utilizzati in fase di edificazione, quando ancora ne erano sconosciute la caratteristiche tossiche. Logico lo stop alla sua attività.

Ora, però, grazie alla tenacia del neo-sindaco Mattia Merelli, ecco che parte la scommessa di ridare nuova vita alla biblioteca. Il Comune, in seguito alle elezioni amministrative di maggio, ha presentato al governo una richiesta per lo sblocco di risorse derivanti dall’avanzo di amministrazione, ovvero denaro già presente nelle casse comunali, finalizzata alla realizzazione di opere di bonifica e smaltimento dell’amianto; domanda che è stata evasa in breve tempo dal Ministero delle Infrastrutture, permettendo così al Comune di Gazzaniga di utilizzare 250.000 euro, vincolandoli al recupero del sito contaminato. Lo scorso agosto, quindi, l’Amministrazione Comunale si è incaricata della fase progettuale, conclusasi in settembre con il bando per l’assegnazione dei lavori e con l’appalto.

I lavori, a livello tecnico, prevedono dapprima la realizzazione di un primo lotto, che riguarda la rimozione delle parti in amianto, la bonifica completa di tutto il sito, la creazione di pareti isolate interne, la realizzazione del vespaio areato, nuovi pavimenti, nuovi bagni, nuovi impianti idrotermosanitari ed elettrici.

Questo primo lotto, per mancanza di risorse, non prevede tuttavia il rifacimento dei serramenti, lavori che verranno quindi rimandati ad una fase successiva.

Una vittoria, non c’è che dire, per l’Amministrazione Comunale, che a meno di sei mesi dalla sua elezione, è riuscita a concretizzare un progetto inizialmente previsto a lungo termine, durante il mandato quinquennale.

 

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Al via i lavori alla piazzola ecologica

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Dopo quasi trent’anni di servizio, la piazzola ecologica di Cene si prepara ad un importante intervento di riqualificazione e ammodernamento....

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Un nuovo e curioso manufatto è stato installato presso il Giardino Geologico della Valle Seriana, a Gazzaniga. Un grande mappamondo...

Al via la stagione autunnale del “Gruppo di Lettura”

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Se leggere è un passatempo piacevole, come pure aggirarsi fra gli scaffali della Biblioteca, allora, la Biblioteca di Gazzaniga ha...

Riparte lo spazio aggregativo “Non solo compiti”

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

L’amministrazione comunale di Gazzaniga ha attivato anche per l’anno scolastico 2025-2026 il progetto “Non solo compiti”, un luogo d’incontro e...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post

Adeguamento antisismico alla scuola elementare. Il fine lavori entro novembre

Simona Petrò tiene alto il nome di Gazzaniga ai mondiali di mountainboard

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |