3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Alfio Merelli, di Orezzo, è campione italiano di vespa cross

19 Dicembre 2016
Reading Time: 2 mins read
Alfio Merelli, di Orezzo, è campione italiano di vespa cross
0
SHARES
1
VIEWS

E’ ancora una volta uno degli atleti di “casa nostra” a tenere alto il nome di Bergamo nel panorama sportivo nazionale. Fra le molte personalità di spicco della Media Valle, alcune anche rinomate a livello internazionale, la nuova stella è Alfio Merelli, ventottenne di Gazzaniga, che lo scorso 6 novembre, a Piubega, in provincia di Mantova, ha conquistato il titolo italiano di “Vespa Cross”.
Originario di Orezzo, la frazione panoramica di Gazzaniga, di professione artigiano edile e da sempre appassionato delle due ruote, prima passando dalla bici, per giungere poi alla motocicletta, Alfio Merelli ha esordito nel “Campionato Italiano Cross Promotion FMI 2016” (che comprende anche il Pitbike Cross, lo Scooter Cross e il Moped Cross, ndr) il 20 marzo scorso, a Salsomaggiore (PR), iniziando a farsi notare con una netta vittoria in quella che era la prima tappa del circuito tricolore.
La competizione ha quindi successivamente visto Alfio trionfare il 29 maggio a Campo San Piero (PD), il 26 giugno a Mariana Mantovana (MN), il 18 settembre ad Almenno S. Bartolomeo (BG), il 9 ottobre a Villareggia (TO) ed infine proprio il 6 novembre a Piubega (MN), sempre grazie ad una gran maestrìa alla guida e ad un’ottima preparazione del motore.
Ma in cosa consiste la disciplina del, poco conosciuto, “Vespa Cross”? Come è di immediata comprensione, le protagoniste di questo sport sono proprio le intramontabili Vespa, lo scooter semplice e pratico, prodotto più venduto del marchio Piaggio e in circolazione sulle strade italiane già dagli anni ’50, che per l’occasione vengono riadattate, subendo una trasformazione che ben si confà ad affrontare le piste e i tracciati irregolari che solitamente vengono allestiti per le competizioni di Motocross. In sostanza, le Vespa vengono rese più sportive, per poter gareggiare su sterrati con dossi, salti, curve e paraboliche, purché telaio e motore della moto restino gli originali di fabbrica.
Uno sport che richiama subito la necessità di una certa destrezza, agilità e confidenza del mezzo, al quale Alfio si è avvicinato nel 2012, in occasione della “Notte Bianca” di Vertova, durante la quale, per gioco, partecipò ad una gara di “Vespa Cross” e si aggiudicò la medaglia d’oro. Nel 2013, Alfio entra a far parte del “FR Team Racing”, con i compagni Christian Martinelli e Alessandro Facchi, affiliato all’associazione “Vespa Cross Bergamo”, riconosciuta a livello provinciale e parte della Federazione Motociclistica Italiana.
E’ proprio grazie al suo Team che Alfio intraprende il Campionato Italiano, gareggiando con la sua “Vespa Piaggio PK” del 1990, da lui stesso assestata e preparata per le competizioni, che gli ha garantito il conseguimento del punteggio necessario per la vittoria. Infatti, nella specialità del “Vespa Cross” è la somma dei punti guadagnati in ogni parte di gare che determina il campione; inizialmente i piloti devono affrontare 20 minuti di prove libere, ai quali seguono altri 20 minuti di qualificazioni a tempo. Successivamente, due manche da 8 minuti ciascuna e due giri di percorso completano la gara e decretano il campione.
Grazie agli allenamenti con trial e moto da cross, agilità e anche un pizzico di audacia, Alfio Merelli da pilota dilettante è diventato in breve un motociclista con i controfiocchi, che è riuscito a conquistare un titolo tricolore, un alloro prestigioso, che pochi riescono a mettere in bacheca.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
A Casnigo, la “Messa di Sant’Eustachio”, per la “Festa del Cacciatore”

A Casnigo, la “Messa di Sant’Eustachio”, per la “Festa del Cacciatore”

Ancora una stagione al top per Astorica e… già si programma il 2017

Ancora una stagione al top per Astorica e… già si programma il 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |