3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

All’Isiss “Valle Seriana” “La matematica come il prezzemolo”

28 Febbraio 2017
Reading Time: 2 mins read
Per l’Isiss “Valle Seriana” otto nuove aule e un nuovo polo post-diploma
0
SHARES
0
VIEWS

“La matematica è come il prezzemolo: la trovi dappertutto. E può servire anche a stare meglio”. Questo è quanto sostengono i ragazzi dell’Isiss “Valle Seriana” di Gazzaniga, che hanno realizzato un e-book dedicato proprio all’alimentazione e ai corretti stili di vita. Partendo dalla matematica, appunto. Infatti, la matematica permette di calcolare calorie, peso ideale, dispendio energetico, quindi consente di avere gli strumenti (e i numeri) per condurre una vita sana.
L’e-book, promosso e realizzato nell’ambito del progetto “post Expo” che ha coinvolto diverse scuole della Val Seriana, è stato presentato a scuola, durante un convegno che aveva come obiettivo l’educazione alla salute. Chiaro l’obiettivo: rendere consapevoli i ragazzi dello stretto rapporto tra cibo, alimentazione sana e corretti stili di vita; peraltro, un obiettivo fondamentale per una scuola come l’Isiss “Valle Seriana” che ha a che fare con adolescenti e giovani, che vivono un periodo della loro vita molto particolare e delicato, dove l’alimentazione a volte crea problemi.
Uno dei percorsi del progetto “post Expo”, attivato dai ragazzi del Liceo scientifico tecnologico, è sfociato nell’e-book “La matematica come il prezzemolo”, che ha voluto sottolineare l’importanza dello studio e dell’applicazione della matematica in qualsiasi ambito. Si parla di peso ideale, metabolismo basale, dispendio energetico per le attività svolte e apporto energetico degli alimenti. Presenti, poi, una sezione dedicata alla dieta mediterranea e un diario alimentare basato sulle abitudini degli studenti.
L’e-book è stato validato da Apple ed è scaricabile su qualsiasi device Apple, mettendo il titolo del libro e Isiss “Valle Seriana”.
Durante il convegno è stato presentato anche il progetto “Alimentazione 2.0”, a cura del prof. Nunzio Aiello, nel quale i ragazzi dell’indirizzo informatico hanno realizzato alcune app per Android. Inoltre, realizzato un dispositivo elettronico chiamato Biomedical 4.0. che, tramite sensori, riesce a gestire le attività vitali delle persone e a inviarle direttamente su internet. In questo modo, uno specialista può accedere e visualizzare i parametri vitali di una persona.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Luisa Pezzotta

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
La solidarietà dei vertovesi verso le popolazioni colpite dal terremoto

La solidarietà dei vertovesi verso le popolazioni colpite dal terremoto

Presto al via i lavori per l’area pedonale di via Mazzini

Presto al via i lavori per l’area pedonale di via Mazzini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |