3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Cene

Anche il vescovo di Bergamo alla Festa della Madonnina

19 Ottobre 2018
Reading Time: 2 mins read
Anche il vescovo di Bergamo alla Festa della Madonnina
0
SHARES
0
VIEWS

E’ ancora in fermento la comunità di Cene. Sono ancora freschi i ricordi dell’edizione 2018 della “Festa della Madonnina”, un evento quest’anno, non fosse altro che per la partecipazione straordinaria del vescovo di Bergamo mons. Francesco Beschi, che ha impreziosito i festeggiamenti della cosiddetta “Madonna delle Grazie”, a cui gli abitanti di Cene sono particolarmente devoti.
Una grande festa, una grande partecipazione di fedeli, a tutti i momenti in cui si è articolata la festa, in particolare durante i momenti religiosi. Soprattutto durante la processione, quando un lungo “serpentone” di persone si è allineato dietro il quadro su cui è effigiata la Madonna, stringendosi attorno alla “sua” Madonna.
Del resto, la “Festa della Madonnina” è l’evento più importante dell’anno religioso. Celebrata ogni anno la seconda domenica di settembre (quest’anno il 9 settembre), la solennità vanta origini secolari: la chiesetta dove è conservato il quadro mariano venne benedetta il 6 settembre 1719 nella contrada di “Cene Sotto”, ma la storia ritiene che già esistesse una cappella tanto tempo prima, all’incrocio tra la via per Vall’Alta e la strada per Bergamo. Nella chiesetta è conservato il quadro raffigurante la Madonna che, seduta, sorregge con la mano destra Gesù Bambino inginocchiato su uno sgabello, nell’atto di prendere la Croce che gli viene posta da Giovanni Battista, anche lui bambino. Protettrice degli autisti, degli avieri e degli operai, riceve ogni anno grandi attenzioni da parte della comunità cenese, che la onora con un settenario di preparazione e di preghiera.
Fissate da tempo le tappe della marcia di avvicinamento alla festa. Dapprima, il quadro viene trasportato dalla chiesetta alla chiesa parrocchiale. Quindi, si sviluppa il Settenario. Poi, la festa della Natività della Vergine Maria. E, il giorno dopo, la “Festa della Madonnina”, protettrice degli autisti: ecco il perché di tanta devozione, proprio a Bergamo, in particolare in Val Seriana, dove sono tantissimi gli autisti, che lavorano in società di autotrasporti e nel campo edile. Momento clou, la processione con il quadro della Madonnina, quest’anno arricchita dalla presenza del vescovo di Bergamo mons. Francesco Beschi.
Da segnalare, poi, la buona riuscita della sagra popolare, in Oratorio, dove è stata particolarmente apprezzato il servizio cucina, pizzeria e self-service; come pure gli eventi musicali, soprattutto il “Festival della Musica” e i vari concerti serali. Applausi anche allo spettacolo di fuochi d’artificio, andato in onda quest’anno l’8 settembre.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

P.S.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Buon successo del concorso fotografico “Passioni”

Buon successo del concorso fotografico “Passioni”

Bici insieme a scuola

Bici insieme a scuola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |