3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Anche in Val Seriana una scuola di danza del ventre

24 Settembre 2019
Reading Time: 3 mins read
Anche in Val Seriana una scuola di danza del ventre
0
SHARES
4
VIEWS

Nota ai più come danza del ventre, la danza orientale è una delle più antiche forme di ballo di cui esistano testimonianze. Dalle fonti sappiamo che veniva praticata dalle donne per le donne, per propiziare la fertilità, e per rendere omaggio al divino. Ma veniva danzata anche da uomini, oppure in gruppi misti nel corso di vari avvenimenti (feste, fine di una guerra, riti di propiziazione,…).
I paesi di origine della danza orientale sono diversi e numerosi (dal Nord-Africa fino al Medio-Oriente) e tanti sono gli stili, che ovviamente risentono delle tradizioni e delle culture di ogni territorio.
Ciascuna donna si avvicina a questa danza per motivi molto personali: dalla curiosità alla volontà di praticare una forma d’arte alla portata di tutte. Proprio così, perché la danza orientale è una danza per tutte le donne: caratterizzata da movimenti dolci e armoniosi, favorisce il benessere psicofisico, aiuta a correggere difetti di postura, tonifica i muscoli esterni senza ingrossarli, tonifica anche i muscoli interni con effetti benefici riscontrati in gravidanza e menopausa, rende più consapevoli del proprio corpo (e di muscoli prima del tutto sconosciuti!) e consente di acquisire maggior sicurezza e autostima.
Per questi e molti altri motivi, la danza del ventre sta registrando ampi consensi. Per merito anche di star della tv e della musica, come Shakira, che l’hanno fatta diventare un’attrazione internazionale. E perché non dovrebbe esserlo?
Ben lo sanno le ballerine dell’ASD Movimento Danza e Benessere di Gazzaniga, che stanno anch’esse praticando questa forma di danza orientale, organizzando corsi, esibizioni e seminari di approfondimento.
In verità, già dal 2003 erano attivi seminari mensili di danza del ventre in Val Seriana, grazie a Laura Cernigliaro dell’ASD Aura di Brescia, la prima insegnante che ha portato questa danza in valle. Poi, dal 2008 al 2011 è salita sul palco l’insegnante Aline Carrara, che ha iniziato a proporre corsi, prima Clusone, poi a Gazzaniga. Ma è del 2011 la nascita dell’ASD Movimento Danza e Benessere di Gazzaniga, con il chiaro obiettivo di approfondire e diffondere la danza mediorientale, nelle forme sia classiche che folkloristiche, ma soprattutto di dar vita ad un’associazione che avesse sede proprio in Val Seriana.
Attualmente, l’ASD Movimento Danza e Benessere, regolarmente iscritta al CONI, organizza corsi a Gazzaniga, Endine Gaiano e Costa Volpino, e collabora con altre scuole di Bergamo e Milano. Per la cronaca, a maggio le ballerine hanno danzato al Modernissimo di Nembro, e lo scorso 30 agosto durante “Semonte in Festa”.
Alcuni giorni fa, poi, l’ASD Movimento Danza e Benessere ha organizzato un open day, per far conoscere la realtà dell’associazione. Mentre dal prossimo mese di ottobre prenderà il via la stagione 2019-2020, con nuovi corsi didattici aperti a tutti.
Il corso a Gazzaniga si svolge sempre al lunedì, dalle 21.15 alle 22.15, presso la sala dell’Associazione Culturale Ricreativa per Anziani, in via Dante 62. La prima lezione è in programma lunedì 3 ottobre. Il corso è tenuto da Aline Carrara, insegnante diplomata Aid&A (Associazione Insegnanti Danza & Espressioni Artistiche), supportata da Alessia Magri, insegnante diplomata danze Orientali 1° livello, presso A.S.D ZAGHARID.
“Tutte le donne possono fare danza del ventre – spiega l’insegnante Aline Carrara – Non c’è una regola per un certo tipo di fisico o per l’età: è una danza del femminile, che appartiene alla donna. La danza del ventre è un’espressione artistica in cui la donna lascia emergere tutto il potenziale della propria femminilità, migliorando la consapevolezza corporea e la percezione di sé”.
Le iscrizioni sono aperte. Per informazioni, visitare la pagina Facebook: ASD Movimento Danza e Benessere; o telefonare al 339.6728905 o inviare una e-mail a aline.carrar@gmail.com

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Orlando Gualdi, Sindaco di Vertova

Orlando Gualdi, Sindaco di Vertova

Da Selvino parrucchieri per le ragazze di Miss Italia

Da Selvino parrucchieri per le ragazze di Miss Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |