3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Ancora nel 2017 il “Gruppo di Lettura”

26 Gennaio 2017
Reading Time: 2 mins read
Inverno, tempo di letture
0
SHARES
0
VIEWS

Se ti piace leggere. Se ami aggirarti fra gli scaffali della Biblioteca. Se desideri condividere la tua passione per i libri con altre persone. Se i libri sono il tuo passatempo preferito. Beh, non c’è problema. Per te c’è il Gruppo di Lettura, un’iniziativa di promozione della lettura, nata da un’idea dell’Associazione Culturale Ricreativa Anziani di Gazzaniga, che si è avvalsa della collaborazione del Comune di Gazzaniga. Si tratta di un gruppo di “lettori” composto da persone adulte che condividono il piacere del leggere e, a cadenza regolare, si incontrano e discutono di un libro scelto insieme e letto individualmente. Per partecipare non serve chissà cosa. Non è richiesto nessun titolo di studio o abilità particolare: è sufficiente la disponibilità a leggere un libro e a confrontarsi con altre persone.
L’iniziativa, che prende il nome di “Storie di ieri… e di oggi”, è rivolta, come detto, a chi ama leggere, ma anche a chi intende condividere sguardi ed interessi letterari di più alto livello, ampliando così i suoi gusti librari. Si svolge al martedì pomeriggio, presso il Centro Sociale “M.P. Ferri”.
Ben otto gli appuntamenti messi in calendario, suddivisi in due sezioni. Già è andata agli archivi la prima “tranche”, che ha permesso la discussione di quattro libri: “La Relazione” di Andrea Camilleri; “La lunga vita di Marianna Ucria” di Dacia Maraini; “Il fu Mattia Pascal” di Luigi Pirandello; e “La pazza della porta accanto” di Alda Merini.
Ora, con il nuovo anno, prende il via la seconda “tranche”, che prevede altri quattro incontri. Si parte il 31 gennaio, con il libro “Il paradiso degli orchi” di Daniel Pennac. Si tratta di un giallo molto intrigante con numerosi colpi di scena, per scoprire gli autori delle bombe che scoppiano nel grande centro commerciale dove lavora Benjamin Malaussène, di professione capro espiatorio. Divertente, ironico, interessante, ma anche serio per i temi che vi sono trattati.
Poi, il 21 febbraio, è la volta del libro “Numero zero” di Umberto Eco. Una bella trama: un gruppo di sedicenti giornalisti si appresta a preparare un giornale destinato a non uscire mai e usato dall’editore solo come arma per ricattare l’alta finanza e ottenere di farne parte. Umberto Eco torna a occuparsi degli argomenti che gli sono più cari: complotti e logge segrete. Smaschera il cattivo modo di fare informazione, rivelando i trucchi del mestiere.
Quindi, eccoci al 14 marzo, con il libro “La lettera scarlatta” di Nathaniel Hawthorne. Siamo a Boston, nel 1642. Hester ha dato alla luce una bambina, nonostante il marito sia assente da anni dalla città. Condannata a portare cucita sul petto una “A” scarlatta, che indica la sua condizione di adultera, lotterà contro i pregiudizi dell’ambiente e soprattutto contro le pressioni del marito che invano tenta di estorcerle il nome dell’amante.
Ultima lettura il 4 aprile: il libro è “La mite” di Fëdor Dostoevskij. Un usuraio sposa una ragazza sedicenne, timida, delicata e mite che era venuta da lui per vendere le sue ultime cose; egli la vuole “acquistare” per farne una sua proprietà. Dostoevskij tenta di descrivere la mortale estraneità dell’uomo e della donna, la sofferenza per diventare un essere solo nel rapporto. L’uomo, nella sua solitudine, rimane un mistero per l’altro anche quando si vuole stabilire una relazione.
La festa conclusiva del Gruppo di Lettura è fissata per il 18 aprile (luogo ancora da definire).

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Luisa Pezzotta

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Cantieri aperti in paese. Diversi gli interventi in atto.

Investimenti mirati e forte attenzione al mondo della scuola

Investimenti mirati e forte attenzione al mondo della scuola

Investimenti mirati e forte attenzione al mondo della scuola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |