3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Bacco, PerBacco…che Orezzo!

2 Dicembre 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Bacco, PerBacco…che Orezzo!

RELATED POSTS

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

ADVERTISEMENT

Nell’antica Roma, Bacco era il dio del vino e della vendemmia. Ed è a lui che il gruppo sportivo Crazy Bikers di Orezzo si è ispirato per l’organizzazione del weekend più pazzo d’autunno, il “Bacco, PerBacco”. Venerdì 31 ottobre, sabato 1 e domenica 2 novembre, si è quindi tenuta una festa di stampo enogastronomico–sportivo, con in locandina cibo, cultura e tradizioni locali, che ha registrato il tutto esaurito.

 

Una brillante idea, promossa dal segretario Marcello Gusmini e favorevolmente accolta e appoggiata dal presidente Mirko Gusmini e da tutto lo staff Crazy Bikers, il quale, per l’occasione, ha creato il simpatico slogan decisamente azzeccato: “con i Crazy Bikers pedali… e bevi un sacco”, visto che lo sport prediletto del gruppo è appunto il ciclismo.

I festeggiamenti hanno preso il via nella serata di venerdì 31 ottobre, presso la struttura delle ex-scuole di Orezzo; una serata con cena a base di prodotti tipici locali, tra cui i tortelli alla rapa di Orezzo, le foiade al ragù di capriolo e la tagliata con rucola e patatine, ma anche molte prelibatezze toscane. Ospite d’onore, che di certo non poteva mancare, del buon vino doc, a scelta tra una selezione di oltre 30 etichette, che potevano essere consumate in bottiglia o a calice, e suddivise in quattro fasce che ne definivano qualità e prezzo, a seconda del pregio. Tutto preparato sapientemente dai volontari e dal personale dei Crazy Bikers, capitanati dall’amichevolmente definito “Chef Cuoco Atleta Crazy Gusmini Giacomo”.

Replica felicemente accetta per la serata seguente, quella del sabato 1° novembre, a cui ha partecipato moltissima gente, proveniente anche da fuori paese. Pienone anche di famiglie, grazie alla possibilità, per i più piccoli, di degustare un menu esclusivo, tutto per loro, ovviamente…senza vino.

Spazio allo sport, invece, domenica 2 novembre, con la tradizionale gara sociale non competitiva organizzata dal gruppo dei “Crazy”, che invece del consueto percorso Orezzo–Passo Ganda, ha questa volta optato per il tratto Gazzaniga–Orezzo, transitando per la fatidica salita che costeggia le ex-scuole con pendenze superiori al 20%. Questa salita è stata ribattezzata “Blesa Muur”, in onore del vero ciclismo con l’omonimo nome, e significa: Blesa, per indicare il nome storico della contrada in cui si trovano appunto le ex-scuole; e Muur, che indica una “salita breve ma molto ripida”, caratteristica tipica delle salite belghe affrontate dai ciclisti professionisti durante le annuali gare primaverili sulle due ruote. Alla competizione hanno partecipato circa 70 atleti di tutte le età, dai 5 ai 70 anni. Per quanto riguarda le premiazioni, i primi tre vincitori assoluti sono stati: Giovanni Spatti, Luca Merelli e Andrea Vassalli, mentre i vincitori della classifica Crazy Bikers Orezzo: Mattia Merelli, Giorgio Gusmini e Matteo Maffeis; i primi classificati delle due categorie si sono aggiudicati rispettivamente il Trofeo Giovanni Gusmini e Pierina Merelli A.M. e il Trofeo Max Zenoni A.M..

Una bella manifestazione che, oltre al divertimento, ha puntato anche ad avvicinare grandi e piccoli al mondo sano e piacevole dello sport e che in questa sua prima edizione ha riscosso davvero un ottimo successo, che conferma l’originalità e la voglia di mettersi in gioco della piccola comunità di Orezzo.

Sicuramente il dio Bacco aspetta tutti il prossimo anno, per un altro “Bacco, PerBacco”.

 

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un percorso dedicato a mamme e papà con bambini da 0 a 8 anni per condividere esperienze, bisogni e risorse...

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Un pomeriggio diverso, in compagnia e serenità. Non al bar o al circolo pensionati, ma al “Cafè Sociale” di Gazzaniga,...

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Il Comune di Gazzaniga compie un passo decisivo verso il futuro dell’istruzione e della pianificazione urbana. È stato infatti approvato...

Riorganizzazione degli spazi interni del Municipio

Comune di Gazzaniga e associazione Filo Amico cercano volontari

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

AAA Cercasi volontari. L’associazione Filo Amico e il Comune di Gazzaniga, uniti in un progetto di solidarietà e vicinanza, sono...

Next Post

L’atmosfera del Natale incanta il paese

Tradizioni di Orezzo: presepe vivente e festa di Sant’Antonio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |