3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Ben 358 interventi nel 2019 per i vigili del fuoco volontari di Gazzaniga

24 Febbraio 2020
Reading Time: 2 mins read
Ben 358 interventi nel 2019 per i vigili del fuoco volontari di Gazzaniga
0
SHARES
0
VIEWS

Tempo di bilanci per il distaccamento dei vigili del fuoco volontari di Gazzaniga. Come è tradizione, la festa di S.Barbara, patrona dei pompieri, è stata l’occasione per illustrare i dati dell’attività svoltasi nella stagione 2019: ben 358 interventi; un bilancio con numeri superiori al 2018 (322), in linea con il 2017 (352). A fare gli onori di casa c’era il capo-distaccamento Manuelo Chiodi, unitamente ai vigili del fuoco, ai familiari e agli amici. A corredo, le rappresentanze dei corpi militari, dei distaccamenti dei vigili del fuoco volontari della Bergamasca, e numerose autorità locali. Oltre al primo cittadino di Gazzaniga Mattia Merelli, infatti, erano presenti anche sindaci e amministratori dei paesi vicini. Insieme a loro anche la senatrice Alessandra Gallone e l’assessore regionale al Turismo Lara Magoni,
Tutti hanno partecipato alla Messa.
Ebbene, stante il quadro numerico esposto, anche il 2019 è stato un anno impegnativo per i vigili del fuoco volontari di Gazzaniga. Come detto, sono stati 358 gli interventi che li hanno visti all’opera. Purtroppo, molti di più rispetto al 2018 (322), ma mai come nel 2016 (427). Quindi, un numero consistente di “uscite”, che la dice lunga sulle situazioni di pericolo che si verificano nel corso dell’anno, soprattutto in ambito di degrado ambientale e protezione civile.
In particolare, gli incendi sono stati 109: autovetture, abitazioni, cascine o fienili, canne fumarie e tetti (di meno rispetto agli anni precedenti, ndr), stabilimenti, boschi e sterpaglie, … Altri interventi per soccorso di persone (34), taglio di piante (33), apertura di porte, dissesti statici e verifica stabilità (26), salvataggio di animali (19). Inoltre, 15 interventi per incidenti stradali (una persona deceduta e 10 feriti). E interventi per problemi causati dall’acqua.
Attualmente, i vigili del fuoco di Gazzaniga sono 29, che hanno svolto 2.510 ore di servizio: presto se ne aggiungeranno altri 6. I paesi coperti sono soprattutto quelli della Val Seriana (il primato spetta a Gazzaniga con 38 interventi, poi Albino con 29, Cene e Vertova con 20). I vigili del fuoco del distaccamento sono stati chiamati anche a operare in comuni lontani, come Berbenno, Calcio, Caravaggio, Paladina, Rivolta d’Adda, Fonteno, per dirne solo alcuni.
Nel suo intervento dopo la Messa, il capo-distaccamento Manuelo Chiodi ha annunciato una novità: la nascita dell’associazione di promozione sociale “Amici dei pompieri di Gazzaniga”, con presidente Pastore Servalli. Chiari i motivi: promuovere e incrementare l’attività del distaccamento; raccogliere fondi per l’acquisto di mezzi, attrezzature e materiale; creare un movimento di pubblica opinione a favore del volontariato pompieristico; promuovere e organizzare manifestazioni, mostre, rassegne; ma anche avere i contributi che la Regione mette a disposizione per i distaccamenti di vigili del fuoco volontari della Lombardia.
Tutti possono aderire e tutti possono contribuire, privati e aziende: l’associazione rilascerà una ricevuta che potrà essere utilizzata per avere detrazioni fiscali. Senza dimenticare la possibilità del 5 per mille.
Parole di elogio per l’operato dei pompieri di Gazzaniga sono giunte dal sindaco di Gazzaniga Mattia Merelli, che ha sottolineato come il servizio sia indispensabile, non scontato, da sostenere.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

GiuliaP

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Centraline in Val Vertova, questione chiusa

Centraline in Val Vertova, questione chiusa

Un po’ di storia…Cene Sotto e Cene Sopra

Un po’ di storia…Cene Sotto e Cene Sopra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |