Il Santuario e il Convento carmelitano della “Ria” Nell'apparizione del 4 ottobre 1440 la Madonna dopo avere curato la gamba...
La Casa del Commiato Fin dal 1737 Maria Teresa d’Austria prescrisse di seppellire i morti non più sul sagrato che...
La Chiesa della SS. Trinità d’Oltre Serio Nel fondo notarile di Pecino Venturina (1361- 1369) si rileva: Il 16 gennaio...
Madonna del Petello - una storia, un'attualità Il 1º Maggio 2014 presso l'antico Oratorio di S. Maria delle Grazie del...
Il Cibo dei poveri L’alimentazione dei secoli scorsi costituiva il punto d’incontro tra un’agricoltura povera ed una vasta cultura contadina,...
Albino in festa per la madonna della gamba Albino è già in fermento. Mancano ancora alcune settimane alla festa dell’Apparizione...
Margherita Briolini La nobile signora Margherita Briolini grandemente devota della Beatissima Vergine del Miracolo disponeva per testamento di austriache £...
29 Gennaio 1945, le ragioni di un ringraziamento Storia del mitragliamento del treno della Val Seriana La mattina del 29...
Petello: una storia dimenticata Petello è una località situata sopra Bondo, sulla mulattiera che porta ad Amora. Il nucleo principale...
Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu
Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni