3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Cene

Chiude il Centro Sociale Anziani. Tutti lo sanno, ma nessuno si preoccupa veramente

20 Luglio 2017
Reading Time: 3 mins read
Chiude il Centro Sociale Anziani. Tutti lo sanno, ma nessuno si preoccupa veramente
0
SHARES
0
VIEWS

La notizia era nell’aria da tempo. Anzi, in verità, se ne parlava da mesi, dallo scorso gennaio, quando l’Associazione Centro Sociale Anziani “Don Battista Poli”, che gestisce l’omonimo centro sociale, che si affaccia su via Ulisse Bellora 24, aveva comunicato al Comune di Cene la sua intenzione di chiudere la struttura. Ma, ora la scadenza si avvicina, il 31 luglio è ormai alle porte, e da quel giorno le serrande saranno abbassate, la porta d’ingresso al Centro Sociale Anziani sarà chiusa, per sempre. E quella notizia sull’imminente chiusura, che a molti, fin dall’inizio, pareva impossibile, per nulla vera, alla luce degli alti consensi e degli apprezzamenti che la struttura aveva ricevuto in oltre 30 anni di onorato servizio, a vantaggio degli anziani e dei pensionati del paese, ora si sta gonfiando, sta assumendo i contorni della certezza. La gente non ci crede ancora, pensa che all’ultimo si troverà una soluzione, ma ormai i giochi sono fatti, il tempo è scaduto, gli annunci di chiusura sono stati dati con largo anticipo, tutti sapevano. Ma solo ora, in prossimità dell’ultimo giorno, ecco che il problema emerge in tutta la sua gravità. Il Centro Sociale Anziani chiude.
Al mercato, nei negozi, fuori dalla chiesa, tutti ne stanno parlando, e sono tante le persone, non solo i fruitori della struttura, che ritengono incredibile che un paese come Cene, mica un paesello qualsiasi o una frazioncina di montagna, rimanga senza un centro per anziani; peraltro, non soltanto un luogo di ritrovo, come capita di trovare in altri paese. Qui, si parla del Centro Sociale Anziani “Don Battista Poli”, una struttura importante, pulita, funzionale, ben attrezzata, di qualità, dove le persone si incontrano, si ritrovano per una chiacchierata fra amici, giocano a carte, buttano l’occhio al giornale, lo leggono e lo commentano, si fanno due risate, insomma, un luogo dove star bene insieme, in amicizia e allegria; qui, si parla di una struttura che da oltre 30 anni è un punto di riferimento importante per tutta la comunità, che offre importanti servizi infermieristici e di assistenza sanitaria, come il servizio prelievi, il servizio di trasporto, ma soprattutto il centro di fisioterapia, posto al primo piano, ben attrezzato, con utenti che giungono anche da fuori paese. Ebbene, tutto questo ora si ferma, stop.
Normale chiedersi perché. Beh, diciamo intanto che il Centro Sociale Anziani è privato: una struttura donata dal compianto Gigino Pezzoli, patron della Sitip, a vantaggio della comunità di Cene, gestito dal cognato Giovanni Cortinovis (fratello di sua moglie Elisabetta) e dalla compagna Luciana Breviario; una struttura che si è arricchita e potenziata sempre grazie alla generosità di Gigino Pezzoli, che non ha mai fatto mancare nulla, è sempre intervenuto su di essa ogni qualvolta si intravedeva la necessità (vedi fisioterapia), ha sempre sostenuto la sua apertura come importante luogo di socialità. Ora, però, Giovanni Cortinovis è stanco, ha 81 anni, la gestione del centro lo impegna troppo, e ha deciso di non andare più avanti, di smettere. Pertanto, ha rimesso il mandato alla proprietà, alla famiglia Pezzoli, la quale, a quanto pare, avendo rintracciato altre soluzioni di utilizzo della struttura, ha deciso di far terminare l’esperienza del Centro Sociale Anziani e di chiudere. Non prima di averlo comunicato con il dovuto preavviso alla comunità. Fa testo anche un cartello di avviso che fa bella mostra sulla porta d’ingresso del Centro Sociale Anziani. Quindi, tutti a Cene sapevano della sua chiusura.
La domanda, ora, è un’altra. Cosa si è fatto, in questi mesi, per non giungere spiazzati di fronte a questa chiusura? E altre domande, a seguire. Dove andranno a ritrovarsi, ora, gli anziani e i pensionati di Cene? Quale realtà, ora, andrà a sostituire l’Associazione Centro Sociale Anziani, che per tutti questi anni ha garantito una struttura dignitosa alla popolazione anziana di Cene? E quei servizi, quelle attrezzature per la fisioterapia, che hanno fatto della struttura un’eccellenza, dove si potranno ritrovare, ora, in paese? Dall’associazione fanno sapere che verranno smantellati e andranno ad arricchire un ospedale in Africa, che ne ha tanto bisogno… A quanto pare, a Cene non servono.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Gi.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
I volontari dell’Auser Cene a custodia del Parco Paleontologico

I volontari dell’Auser Cene a custodia del Parco Paleontologico

Nuovi stili di vita con il gruppo “Albino in Transizione”

Nuovi stili di vita con il gruppo “Albino in Transizione”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |