3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Colonnine per la ricarica di auto e biciclette elettriche

17 Gennaio 2023
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
1
VIEWS

La transizione ecologica e l’ecosostenibilità sono di casa a Gazzaniga. Recentemente, sono state installate quattro nuove colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici, sia in centro al paese che nelle frazioni. E in tutto, siamo a otto. Infatti, già nel 2019 si era provveduto all’installazione di due postazioni di ricarica, presso il parcheggio dell’ospedale “Briolini” e presso il parcheggio della stazione degli autobus, vicina alla casetta dell’acqua e alla casa del latte. Se allora lo slogan era “Accompagnare il territorio verso il futuro”, ora, alla luce di questo nuovo intervento, lo slogan diventa “A Gazzaniga il futuro è già realtà”.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Quattro colonnine sono per le e-bike: nella zona dell’ospedale; nel parco di via Mazzini, sotto il Palazzo Municipale; in località Masserini, nei pressi del campo sportivo; e a Orezzo. Due colonnine, invece, sono per la ricarica delle auto: si trovano nelle due frazioni, a Masserini e a Orezzo. In questo modo è pianamente tutto il territorio comunale.

E’ la dimostrazione che il Comune di Gazzaniga crede fortemente in questo progetto di sviluppo della mobilità sostenibile, in grado di rispettare e valorizzare l’ambiente circostante, fornendo nel contempo un servizio innovativo e di altissima qualità a tutti i cittadini e non soltanto a quelli gazzanighesi. In questo modo, si fa concreto il progetto di sostegno alla mobilità elettrica, con energia prodotta al 100% da fonti rinnovabili. Ma c’è di più. Dotare il territorio di infrastrutture dedicate alla mobilità green consente infatti di agevolare non solo i cittadini, ma anche l’arrivo di turisti stranieri che già hanno fatto questa scelta di vita. Un’opportunità che, a quanto pare, l’amministrazione comunale non ha voluto lasciarsi sfuggire.

Peraltro, l’intervento è a costo zero per il Comune di Gazzaniga. Infatti, a suo tempo aveva vinto un bando di Regione Lombardia per la mobilità elettrica del valore di 140.000 euro, che hanno coperto completamente i costi dell’intervento.

Da segnalare che i recenti lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica vanno nella stessa direzione: puntare sulle nuove fonti di energia rinnovabile. Da un lato, migliorare la qualità illuminotecnica della rete cittadina, installando punti-luce di qualità e dalle performance più alte, dall’altro, diminuire i consumi energetici.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post

Donata una collezione di minerali all’Isiss “Valle Seriana”

Corsi di musica con il Corpo Musicale “San Pio X°”

Corsi di musica con il Corpo Musicale “San Pio X°”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |