3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Concerto per i 10 anni del complesso polifonico “Legictimae Suspicionis”

16 Giugno 2015
Reading Time: 1 min read
0
SHARES
0
VIEWS

Concerto per i 10 anni del complesso polifonico “Legictimae Suspicionis”

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Festa grande per gli amanti delle “sette note”. Sabato 4 luglio, presso la chiesa di San Bartolomeo, si svolgerà un evento musicale, per celebrare il decennale di fondazione del complesso polifonico “Legictimae Suspicionis”, che ha sede ad Albino e si appoggia all’associazione “Le 7 note”, che dal 2006, con l’attività del direttore prof. Donato Giupponi, è molto attiva sul territorio albinese e della Valle Seriana.

 

In dettaglio, si tratterà di un concerto celebrativo in forma di “Festival Corale Internazionale”, dove verranno coinvolte altre realtà di livello internazionale, come i cori “Aglepta” di Barcellona (SPAGNA), con direttore Castanyer Oriol; le “voci bianche e giovanili” del gruppo “Gli Harmonici” di Bergamo, con direttore Fabio Alberti; “Muzaffer Arkan kizlar korosu” di Ankara (TURCHIA), con direttore Cigdem Aytepe.

Il concerto del 4 luglio è il cuore della manifestazione, perché sono in locandina sono previsti anche degli eventi collegati a margine delle celebrazioni, con la partecipazione di tutti i cori coinvolti. Per esempio, l’evento “Incontri giovanili internazionali: dal canto dell’Est al Mediterraneo”, in programma il 3 luglio presso la chiesa sussidiaria Santa Croce della Malpensata di Bergamo; e una Messa celebrativa con elevazione musicale da parte dei cori ospiti, presso la Basilica di Sant’Apollinare in Classe, a Ravenna, il 5 luglio.

Il programma dell’evento ha ricevuto appoggi istituzionali e collaborazioni, quali il sostegno della parrocchia di San Giuliano di Albino, il patrocinio del Comune di Albino, della Provincia di Bergamo e del Comune di Bergamo; ed è in procinto di ottenere il patrocinio del consiglio regionale di Regione Lombardia.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Fiobbio: festa patronale di S.Antonio

8 ore di calcio, si riconferma sul gradino più alto la squadra di Stefano Turchi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |