3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Cene

Corso di conoscenza sulla disabilità uditiva

18 Settembre 2018
Reading Time: 2 mins read
Corso di conoscenza sulla disabilità uditiva
0
SHARES
0
VIEWS

Grande novità a Cene. Nel prossimo mese di ottobre inizierà un percorso di conoscenza sulla disabilità uditiva con ConoscerENS. Un percorso informativo, mirato a un approccio culturale, con al centro le persone sorde che, con le persone udenti, condividono un mondo unico tra realtà diverse.
In programma, quattro incontri settimanali, rivolti sia ai ragazzi che agli adulti. Precisamente, al lunedì per gli adulti, con doppi incontri, sia mattutini, dalle 10 alle 11.30, che serali, dalle 20.30 alle 22: si parte lunedì 1° ottobre, per poi proseguire con altri tre appuntamenti, l’8, il 15 e il 29 ottobre. E, poi, al giovedì pomeriggio, per i ragazzi: si parte il 4 ottobre, per poi proseguire l’11 e il 25 ottobre.
L’accesso al percorso è gratuito a tutte le persone interessate a conoscere l’Ente Nazionale Sordi (ENS), la Lingua dei Segni (l’ormai famosa LIS) e ad approfondire la conoscenza della disabilità uditiva, ma anche la Cultura Sorda, le modalità di approccio culturale, e molto altro ancora.
L’obiettivo, come si può bene desumere, è l’abbattimento delle barriere tra disabili e normodotati, in modo da unire tutti, sotto lo stesso cielo, oltrepassando il problema della comunicazione, dimostrando come sia facile e divertente capire in poco tempo in che modo ci si può facilmente… capire.
“Abbiamo pensato a dei percorsi adatti a tutta la popolazione – spiegano gli organizzatori Elisabetta Maio e Gianluigi Bergamelli – Le sessioni del lunedì mattino sono aperte a tutti, mentre quelle serali sono specifiche per le persone occupate al lavoro; il giovedì pomeriggio invece sarà dedicato ai bambini, agli alunni, agli studenti, in generale”.
I referenti del percorso sono due coniugi con disabilità uditiva, entrambi cittadini di Cene: Elisabetta Maio e Gianluigi Bergamelli. Lei, prima donna sorda entrata a far parte del Consiglio delle Donne del Comune di Bergamo (CdD) e delle sue quattro commissioni. Lui, Consigliere dell’ENS (Ente Nazionale Sordi) sezione provinciale di Bergamo, responsabile del CCR (Circolo Ricreativo Culturale).
I due coniugi, doverosamente, ringraziano tutte le persone che hanno creduto e incoraggiato questo progetto: il presidente dell’ENS di Bergamo Gianfranco Zanchi, il sindaco di Cene Giorgio Valoti e il vice-sindaco Norma Noris.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Nuovi diplomati in “primo soccorso”

Nuovi diplomati in “primo soccorso”

La locale sezione del CAI colloca in biblioteca i pannelli sulla storia del paese

La locale sezione del CAI colloca in biblioteca i pannelli sulla storia del paese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |