3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Mediavalle

Domenica 23 febbraio: “Carnevale” condiviso dei cinque Oratori

18 Febbraio 2020
Reading Time: 1 min read
Domenica 23 febbraio: “Carnevale” condiviso dei cinque Oratori
0
SHARES
0
VIEWS

Tutto pronto nei cinque paesi che compongono la Media Valle (Colzate, Fiorano al Serio, Cene, Gazzaniga e Vertova) per il tanto atteso “Carnevale della Media Valle”, con annessa “sfilata vicariale”, un appuntamento che arriva ogni anno con il suo carico di allegria e divertimento, per la gioia dei bambini, dei ragazzi e anche di quegli adulti che ancora amano lasciarsi andare in modo spensierato per alcune ore del giorno. Alla faccia dell’etichetta e dell’aplomb che spesso affligge e frena.
Per tutti un momento di festa condiviso e concertato, organizzato appunto dagli Oratori “vallari”, che si presentano in strada ognuno con un suo tema particolare. Inoltre, ogni anno la sfilata della Media Valle prende il via a rotazione da un paese diverso, per giungere in un altro, dando così l’opportunità a tutte le comunità di essere coinvolte direttamente nell’organizzazione e nell’allestimento del corteo. L’appuntamento è domenica 23 febbraio. Quest’anno, dopo la partenza da Colzate, alle 14.30, davanti alla parrocchia di San Maurizio, la carovana di mascherine percorrerà le strade interne del fondovalle seriano fino a Gazzaniga, dove in Oratorio è fissato il capolinea. Un lungo corteo di colori e musica, coriandoli e stelle filanti, risate e canti, che sarà certamente partecipato calorosamente da un esercito di bambini, ragazzi e adulti. Nel lungo “serpentone” saranno presenti i carri allegorici di ogni oratorio. E poi ancora, ad ingrossare il corteo carnascialesco, tante maschere e mascherine, originali e divertenti, che trovano ispirazione da film, cartoni animati, politica, sport.
Un’occasione allegra e divertente, assolutamente da non perdere, che renderà tutti entusiasti, leggeri, spensierati.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT
Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Ben 358 interventi nel 2019 per i vigili del fuoco volontari di Gazzaniga

Ben 358 interventi nel 2019 per i vigili del fuoco volontari di Gazzaniga

Centraline in Val Vertova, questione chiusa

Centraline in Val Vertova, questione chiusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |