[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”1_4″][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”https://www.paesemio.eu/wp-content/uploads/2016/06/don-Pietro-Guerini.jpg” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”off” sticky=”off” align=”left” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][/et_pb_column][et_pb_column type=”3_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
Da Gazzaniga alla guida del vicariato del Cantone di Neuchâtel, in Svizzera. La comunità della Val Seriana, ma soprattutto la comunità degli emigranti bergamaschi presenti a Neuchâtel, ha accolto con grande affetto e calore la nomina di don Pietro Guerini, 47 anni, nativo di Gazzaniga, cappellano fra gli emigranti in Svizzera, a nuovo vicario episcopale del Cantone di Neuchatel. La nomina è stata effettuata da mons. Charles Morerod, vescovo di Losanna, Ginevra e Friburgo, con decorrenza dal prossimo 1° settembre. E’ la prima volta che questo importante incarico viene affidato ad un prete straniero e non incardinato nella vasta diocesi svizzera.
Don Guerini, comunque, continuerà nel suo incarico di cappellano fra gli emigranti in Svizzera. A tal proposito, parole di affetto e di stima sono giunte dal presidente dell’Ente Bergamaschi nel Mondo Carlo Personeni e dal direttore dello stesso ente Massimo Fabretti, che in più di un’occasione e a più riprese, durante viaggi di rappresentanza, hanno espresso il loro compiacimento verso l’operato di don Pietro Guerini. Ora, il prestigioso incarico, che arricchisce ancora di più le qualità del sacerdote di Gazzaniga.
Nato nel 1969 a Gazzaniga, ordinato sacerdote il 29 maggio 2004, don Pietro Guerini è stato vicario della parrocchia di Loreto, a Bergamo, e di San Giustino, a Roma. Dal 2012 è cappellano dei migranti in Svizzera, con residenza a Neuchatel.
Vivo apprezzamento per il nuovo incarico anche da parte della presidentessa del circolo di Neuchatel dell’Ente Bergamaschi nel Mondo, Valeria Generoso, che ha espresso anche vicinanza nello spirito di una piena collaborazione.
Ti.Pi.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]








