3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Vertova

Due eventi a favore dell’Hospice

14 Settembre 2015
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Due eventi a favore dell’Hospice

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

San Vincenzo in festa

ADVERTISEMENT

L’Associazione Volontari e Sostenitori dell’Hospice di Vertova mette in locandina grandi eventi per quest’autunno 2015. In programma, infatti, una “due giorni” ricca ed emozionante, finalizzata a  promuovere la cultura delle Cure Palliative sul nostro territorio.

 

Si parte con la serata del 10 ottobre, dove in cartellone è stato inserito uno spettacolo costruito ad hoc, dal titolo “Ti racconto la mia storia”. Si tratta di una rappresentazione che, traendo spunto da esperienze di vita vissuta in Hospice, spazierà tra espressioni artistiche diversificate. In questa serata, inoltre, si ricorderà Giovanni Messina, co-fondatore dell’Associazione Volontari e prematuramente mancato un anno fa.

La serata, aperta al pubblico con ingresso gratuito, si terrà presso la Sala Polivalente della Fondazione Cardinal Gusmini di Vertova, sarà patrocinata dal Comune di Vertova e accompagnerà lo spettatore con un’alternanza di musica, teatro, letture e fotografie, all’interno di un contesto tanto forte quanto commovente, affrontando temi non semplici,  attraverso un canale tanto insolito quanto affascinante, quello dell’arte.

Interverranno durante la serata la Compagnia Teatrale Td’O – Teatro d’Occasione di Bergamo – e il trio Acoustikha per la parte musicale, mentre il soggetto principale della serata sarà il “Libro dell’Hospice”, ricco di testimonianze che verranno lette ed interpretate proprio dagli attori della Compagnia Teatrale.

Cambio di registro, invece, domenica 11 ottobre, quando in cartellone è prevista una camminata non competitiva, dal titolo “Finchè respiro…respiro il mondo”.

Giunta alla sua 3^ edizione e forte del successo fatto registrare lo scorso, quando richiamò sul percorso più di 600 persone, la camminata si sviluppa su un tracciato lungo 8 km, adatto a tutti, con partenza e arrivo sempre presso la Sala Polivalente della Fondazione Cardinal Gusmini di Vertova. Il ritrovo, previsto per le 13.30, sarà subito animato da Lavinia, insegnante di “zumba”, per offrire un po’ di riscaldamento. Alle 14.30, verrà dato il via ufficiale alla camminata. Il percorso attraverserà i paesi di Vertova, Colzate, Fiorano al Serio e Gazzaniga: con soste dichiarate, sarà offerto ai partecipanti un ristoro.

All’arrivo, i gruppi alpini di Vertova, Colzate e Semonte offriranno caldarroste per tutti, mentre la Band “Claudio & Friends” allieterà il pomeriggio con un intrattenimento musicale.

All’organizzazione della camminata hanno collaborato diverse realtà sportive del territorio: Gav Vertova, Gs Semonte, Csi, mentre il Comune di Vertova, anche in questo caso, patrocinerà l’evento.

La quota di partecipazione è di 4 euro, mentre per bambini sotto i 12 anni la quota è di solo 2 euro; all’arrivo, poi, sarà possibile ritirare un gadget e partecipare al rinfresco.

Il fine dichiarato di queste due giornate resta quello di sensibilizzare, in modo originale, il cittadino alla cultura delle cure palliative. Queste consistono nell’assistenza attiva e totale dei pazienti terminali, quando la malattia non risponde più alle terapie ed il controllo del dolore, dei sintomi, degli aspetti emotivi e spirituali e dei problemi sociali diventa predominante. Le cure palliative rispettano la vita e considerano il morire come un processo naturale. Il loro scopo non è quello di accelerare o differire la morte, ma quello di garantire la migliore qualità di vita, sino alla fine.

L’Associazione Volontari e Sostenitori dell’Hospice di Vertova, infine, attraverso una raccolta fondi promossa durante la “due giorni” intende finanziare alcuni progetti, a beneficio della qualità di vita dei degenti presso l’Hospice di Vertova.

 

Sara Nicoli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Bergamo può vantare tanti primati: lunga storia, bellezze artistiche ed ambientali, tradizioni, segni di devozione popolare, ma anche una ricca tradizione...

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Come anticipato sul numero di luglio scorso di Paese Mio, sabato 9 agosto, vigilia della ricorrenza di San Lorenzo, a...

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un concorso di fotografia, per far conoscere e valorizzare la bellezza, l’identità culturale e le tradizioni dei territori di Vertova...

Next Post

“Gocce di vita” per l’Avis

I cinque…Fiorano al Serio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |