3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle

“Ferma Lì” diviene un pensiero per Vertova per lasciarsi alle spalle il 2020

22 Gennaio 2021
Reading Time: 2 mins read
“Ferma Lì” diviene un pensiero per Vertova per lasciarsi alle spalle il 2020
0
SHARES
0
VIEWS

La musica è poesia, sequenza di versi come istantanee di vissuto capaci di trasmettere a ciascuno sensazioni che rendano partecipi delle emozioni, belle ed entusiasmanti ma anche tristi o malinconiche, che l’ autore percepisce e di cui ci vuole compartecipi.
Narrare di una canzone senza il supporto della musica è come degustare buon vino con il naso otturato, esperienza sensoriale a metà che tuttavia ci permette di affinare altre capacità parimenti al riuscire a scandagliare il significato del testo di un brano allo scopo di apprezzarlo appieno.
Pur non potendo trasferire per iscritto la splendida voce di Carla Mercante e le melodie dei musicisti Gabriele Guerini al basso elettrico, Marco Trifone alle chitarre e Fidel Fogaroli al pianoforte, leggendo le strofe di “Ferma Lì” si può cogliere tutta la struggente intensità di questo brano composto durante il lockdown, nato come omaggio a tutti quanti ci hanno lasciato, vittime della pandemia, ma utilizzato recentemente anche dalla Proloco Vertova quale messaggio di auguri per un Natale e un nuovo anno all’ insegna di una ritrovata fiducia.
Gabriele Guerini è anche e soprattutto l’autore di testo e musica di “Ferma Lì”, dedicata ad un’amica che non viene tuttavia citata espressamente così come mai si nomina Vertova; “Scelta fatta – ci spiega lo stesso autore – affinché ogni paese vi si possa identificare per rivolgerla come omaggio a tutte le persone che se ne sono andate in fretta, troppo in fretta, senza un saluto… lasciando la propria terra e i propri cari per un treno che passa senza avvisare e che ti porta via senza pietà”.
Con il prezioso contributo di Guido “Fly” Merelli e delle sue suggestive immagini, a fine estate, grazie al lavoro del produttore esecutivo Mimmo Pezzoli, è stato realizzato il video registrato a Milano presso “I colori della voce” e mixato grazie a “Cpdm Sound Service” di Alzano Lombardo, opera poi pubblicata sui social dove ha presto spopolato; visualizzazioni, condivisioni e consensi giunti da ogni angolo d’Italia con più di un attestato di stima da parte di tanti che si sono quindi interessati non solo alla singola realtà vertovese ma anche a tutta la comunità della media Val Seriana duramente provata dal diffondersi della prima famigerata ondata che, oltre a tanto dolore e disperazione, ha lasciato come scia un senso di smarrimento che perdura.
Come detto il brano è stato recentemente ripreso dalla locale Proloco, non solo allo scopo di salutare un anno difficile che ci ha messo alla prova e che ci ha dato l’opportunità di capire quali sono le cose che contano davvero, ma anche con l’intento di guardare al futuro con ottimismo e speranza; grazie alle riprese di Emilio Amodeo, Andrea Sabbadin e Guido “Fly” Merelli e al lavoro di montaggio di Greta Guerini è stato realizzato un nuovo video che si conclude con un messaggio del sindaco Orlando Gualdi che, unitamente alla propria giunta ed in particolare alla commissione servizi sociali, ha attinto ad alcune frasi dello stesso brano per un pensiero natalizio assai particolare.
Ovviamente l’invito per tutti, se non lo avete ancora fatto, è assolutamente quello di ascoltare il brano “Ferma lì” sul web. Per trovare i relativi video basta digitarne il nome oppure ricercarlo sulle pagine Facebook e Instagram di Proloco e Comune di Vertova

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Luca Gualdi

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
MANUELO CHIODI, Capo-Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Gazzaniga

MANUELO CHIODI, Capo-Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Gazzaniga

“Accendiamo il 2021”: in scena, a Cene, il Capodanno dal vivo

“Accendiamo il 2021”: in scena, a Cene, il Capodanno dal vivo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |