3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Festa della montagna

10 Maggio 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Festa della montagna

RELATED POSTS

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

ADVERTISEMENT

La Sottosezione del CAI di Gazzaniga organizza domenica 25 maggio la consueta “Festa della Montagna”. Una manifestazione che si svolge in primavera, proprio per propiziare un anno di attività alpinistica. E’ questo infatti il periodo in cui si inizia a camminare sui sentieri, andare per monti, scalare montagne, raggiungere vette. La festa, che è aperta a tutti, è pensata per invogliare adulti e bambini, famiglie, anziani e giovani a frequentare la montagna. Andare in montagna è fatica, ma anche relax, è godere di panorami unici, apprezzare la compagnia, socializzare e divertirsi. Tutto questo è racchiuso nel frequentare un ambiente montano.

 

La “Festa della Montagna” del CAI avrà luogo in località Monte Poieto, una montagna comoda e vicina, che nell’immaginario collettivo è considerata “La montagna di Gazzaniga” – anche se insiste sul territorio di Aviatico – poiché molto frequentata dai nostri concittadini sia d’estate che d’inverno.

L’organizzazione e la gestione della festa quest’anno è stata affidata al gruppo “Alpinismo Giovanile”, che da qualche anno gestisce questa branca di attività con il vicino CAI di Albino; e il responsabile Fabrizio Vecchi preannuncia già belle novità e interessanti sorprese. In sintesi il programma prevede alle ore 8 il ritrovo, presso il piazzale FIAT, a Gazzaniga; e alle ore 8.45, con gli amici di Albino, la partenza dalla località Cantul di Aviatico (dove prima c’era il Municipio) verso la Cornagera e il Monte Poieto. Arrivati in Cornagera, inizierà il percorso di regolarità, che si snoderà lungo il labirinto e il “bus della Carolina”; e, poi, salendo la dorsale del Monte Poieto, fino in vetta, dove sorge la cappelletta.

Successivamente, nell’ampio prato del Monte Poieto, verranno organizzati numerosi giochi per grandi e piccini.

E’ possibile raggiungere il Monte Poieto anche tramite la bidonvia, da Aviatico, che per l’occasione effettuerà prezzi scontati.

E’ poi previsto il pranzo al sacco, ma è anche possibile fruire di uno speciale menù, presso il ristorante Monte Poieto, al prezzo di 18 EURO, da versare all’atto dell’iscrizione, presso le rispettive sedi CAI di Gazzaniga e Albino, con congruo anticipo.

Si tratta, quindi, di una giornata pensata allo svago e alla socializzazione, un po’ diversa delle precedenti feste organizzate, di volta in volta, ai Campelli di Schilpario, in Valcanale, ecc. Si è quindi pensato e ideato una formula per coinvolgere il maggior numero di appassionati possibile, con camminata, giochi e intrattenimenti vari.

Si spera in una massiccia presenza di soci, amici, famigliari e simpatizzanti per godere, tempo permettendo, di una allegra giornata in montagna, propedeutica ad altre che seguiranno secondo il calendario delle uscite programmate dalla Commissione Alpinismo.

 

Angelo Ghisetti

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un percorso dedicato a mamme e papà con bambini da 0 a 8 anni per condividere esperienze, bisogni e risorse...

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Un pomeriggio diverso, in compagnia e serenità. Non al bar o al circolo pensionati, ma al “Cafè Sociale” di Gazzaniga,...

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Il Comune di Gazzaniga compie un passo decisivo verso il futuro dell’istruzione e della pianificazione urbana. È stato infatti approvato...

Riorganizzazione degli spazi interni del Municipio

Comune di Gazzaniga e associazione Filo Amico cercano volontari

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

AAA Cercasi volontari. L’associazione Filo Amico e il Comune di Gazzaniga, uniti in un progetto di solidarietà e vicinanza, sono...

Next Post

L’occhio di…“Thor”, per sorvegliare il territorio vallare

Minerali…che passione!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |