3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Festa di S.Ippolito…l’inizio di una tradizione

14 Ottobre 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Festa di S.Ippolito…l’inizio di una tradizione

RELATED POSTS

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

ADVERTISEMENT

L’A.G.A.Co.P. di Gazzaniga (Associazione Artigiani Commercianti e Professionisti) per il secondo anno consecutivo ha organizzato, nella vigilia della festa patronale di S. Ippolito, una grande cena all’aperto. La sera del 12 agosto, infatti, Viale Marconi, la via principale del paese, che dalla stazione porta alla piazza, passando per il Municipio, si è animata di una lunga tavolata, imbandita per una cena conviviale, che ha riscosso un lusinghiero apprezzamento. La strada, che era occupata per circa la metà da tavoli imbanditi senza soluzione di continuità, ha accostato gli amministratori locali ai cittadini e i nostri sacerdoti alla popolazione, tutti mescolati in una allegra e cordiale festa popolare.

Le oltre duecento persone hanno così consumato una succulenta cena preparata da “Ambrosia gastronomia-pizzeria”, terminata con il gelato della “Artigiana Gelati” e da un fresco limoncello del “Bar-latteria Guery”. L’occasione è risultata oltremodo interessante per la cordialità di tutti i presenti e lo spirito di socializzazione che ha caratterizzato la serata.

L’utile della cena è stato depositato nel fondo cassa dell’A.G.A.Co.P. e sarà utilizzato per l’organizzazione di altri eventi in paese. Inoltre, durante la serata, è stata effettuata una lotteria con ricchi premi, offerti dai commercianti, il cui ricavato è stato devoluto alla Parrocchia, come contributo per le spese sostenute in occasione della solenne festa patronale.

Dopo due edizioni molto ben riuscite, si pensa di proporre ogni anno l’evento, per farlo diventare una bella e curiosa manifestazione e inserirla come nuova, simpatica tradizione gazzanighese.

Un evento questo voluto dall’amministrazione comunale e dall’A.G.A.Co.P. e finalizzato a promuovere una nuova forma di socializzazione-aggregazione fra i cittadini, attraverso momenti ludici e conviviali.

 

Angelo Ghisetti

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un percorso dedicato a mamme e papà con bambini da 0 a 8 anni per condividere esperienze, bisogni e risorse...

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Un pomeriggio diverso, in compagnia e serenità. Non al bar o al circolo pensionati, ma al “Cafè Sociale” di Gazzaniga,...

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Il Comune di Gazzaniga compie un passo decisivo verso il futuro dell’istruzione e della pianificazione urbana. È stato infatti approvato...

Riorganizzazione degli spazi interni del Municipio

Comune di Gazzaniga e associazione Filo Amico cercano volontari

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

AAA Cercasi volontari. L’associazione Filo Amico e il Comune di Gazzaniga, uniti in un progetto di solidarietà e vicinanza, sono...

Next Post

San Patrizio: bisogna rilanciarne il culto fra i giovani

I fari illuminano a giorno la “Falesia di San Patrizio”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |