3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Cene

Festa per il 90° anniversario di fondazione del gruppo alpini

15 Novembre 2019
Reading Time: 1 min read
Festa per il 90° anniversario di fondazione del gruppo alpini
0
SHARES
0
VIEWS

Un grande abbraccio tricolore quello che Cene ha tributato ai suoi alpini. L’anniversario dei 90 anni di fondazione del gruppo è stato ricordato con grande partecipazione popolare, in un’atmosfera di festa, con la gente che si allungata ai bordi delle strade e la presenza di tanti gruppi ANA provenienti da tutta la Bergamasca e i tre gruppo Avis, Aido e Admo di Cene. Una grande festa, anche perché, in occasione dell’anniversario, si è svolto anche il 17° raduno intergruppo della Zona 14 (Cene, Fiorano, Gazzaniga, Semonte, Vertova e Colzate).
La giornata è iniziata con l’ammassamento degli alpini in via Fermi; quindi, il ricevimento delle autorità: rendere concreta la vicinanza delle comunità seriane agli alpini, per le tante iniziative e attività che organizzano sul territorio, erano presenti i sindaci della Media Valle e dei Comuni limitrofi, con il sindaco di Cene Giorgio Valoti a fare gli onori di casa. A seguire, la sfilata per le vie del paese, accompagnata dalla Fanfara degli alpini di Azzano San Paolo. Poi, la cerimonia di deposizione di una corona d’alloro al monumento dei caduti e al monumento degli alpini. La cerimonia dell’alzabandiera ha anticipato la Messa, che si è svolta nella chiesa parrocchiale di San Zenone.
A chiusura, il rancio alpino presso il ristorante “Serafì”.
“Queste manifestazioni celebrative – ha affermato il primo cittadino Giorgio Valoti – sono un riconoscimento all’impegno che gli alpini mettono nella propria comunità, fra la propria gente, ma anche a livello nazionale, in tante iniziative e progetti di solidarietà. Per gli alpini di Cene si è festeggiato un grande compleanno, 90 anni di storia, un traguardo prestigioso, a coronamento di un’attività che da decenni abbraccia idealmente l’intera comunità ed i valori che sottendono gli alpini”.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Lezioni di geologia presso il “Giardino Geologico”

Lezioni di geologia presso il “Giardino Geologico”

La “magia del Natale”… viaggia nel passato con “Le Botteghe di Albino”

La “magia del Natale”… viaggia nel passato con “Le Botteghe di Albino”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |