3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Cene

Forte attenzione al mondo della scuola

3 Novembre 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Forte attenzione al mondo della scuola

RELATED POSTS

Il senso unico in via Marconi diventa definitivo

Nel 2025 il Circolo Fotografico Fotofficina festeggia 15 anni di attività

ADVERTISEMENT

Il Comune di Cene investe nella “scuola”, quindi nei ragazzi e nel loro futuro. Recentemente, infatti, è stato approvato il Piano di Diritto allo Studio per l’anno scolastico 2014-2015: uno strumento strategico di programmazione annuale, attraverso il quale l’Amministrazione Comunale garantisce, sostiene e promuove l’azione delle Istituzioni Scolastiche del territorio, risultato del lavoro di confronto e collaborazione tra i rappresentanti delle Istituzioni Scolastiche stesse, la Commissione Istruzione, i Comitati dei genitori.

 

Nonostante il contesto nazionale e, a maggior ragione, quello locale non sia dei più facili (il perdurare della crisi economica e le conseguenti azioni correttive messe in atto dal governo gravano a tutti i livelli, dalle famiglie alle pubbliche amministrazioni), l’Amministrazione Comunale ha nuovamente investito in maniera sostanziosa verso il mondo della scuola, attuando una serie di sostegni economici, mirata a soddisfare le varie istituzioni scolastiche presenti sul territorio. Un’azione importante, strategica come già detto sopra, segno dell’importanza data al mondo scolastico e dell’attenzione che l’amministrazione comunale manifesta, in maniera concreta, alle famiglie.

Il Piano vede soddisfatte le richieste presentate dall’Istituto Comprensivo e finanziate le voci specifiche. Ma andiamo con ordine. Alla Scuola dell’Infanzia è stato assegnato un contributo di 7.430 euro. Alla Scuola Primaria un contributo di 24.000 euro e alla Scuola Secondaria di primo grado un contributo di 6.230 euro, per un totale di 37.660 euro.

Forti contributi, poi, per servizi di segreteria ed aggiuntivi, progetti per gli alunni, assistenza educativa per bambini disabili, materiale per laboratori, libri di testo. Si tratta delle cosiddette “spese per l’assistenza scolastica”. In particolare, grande attenzione è stata rivolta all’assistenza scolastica agli alunni con disabilità: per i progetti collegati si è investita la cifra di 34.100 euro. Inoltre, un contributo di 5.500 uro per i servizi scolastici integrativi (Pre Post Scuola dell’Infanzia). E altri 3.000 euro per servizi scolastici integrativi.

“E tutto questo nonostante la disponibilità di minori risorse nel bilancio comunale ed i vincoli legati al patto di stabilità – sottolinea l’assessore alla Cultura Norma Noris – Comunque, l’amministrazione comunale è riuscita a tenere alti gli standard qualitativi delle iniziative e delle misure proposte, soluzione ricercata con grande condivisione, grazie alla disponibilità di tutte le forze in campo. Anzi, il Piano per il Diritto allo 2014-2015 si può dire più ampio e articolato dei precedenti, va al di là della semplice erogazione di fondi alle scuole per le spese di sostegno all’attività didattica. E’ qualcosa di più organico. Ciò è possibile grazie ad una sinergia positiva fra i soggetti a vario titolo coinvolti, che mostrano attenzione all’ambito scolastico e i referenti delle varie scuole del territorio. E, in questo ambito, è allora significativo evidenziare il contributo di oltre 30.000 euro erogato per permettere l’integrazione ed il servizio di assistenza agli alunni diversamente abili e per arricchire l’offerta formativa con progetti e corsi educativi”.

Promuovere la scuola come luogo privilegiato, dal quale dipende lo sviluppo e la qualità della vita della comunità. Sostenere e coadiuvare l’attività didattica, così come espressa dalle scuole comunali. Questi gli obiettivi che sono alla base del nuovo piano per il diritto allo studio del Comune di Cene.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Il senso unico in via Marconi diventa definitivo

Il senso unico in via Marconi diventa definitivo

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Migliorare la sicurezza stradale, ridurre le situazioni di pericolo, ottimizzare i flussi di circolazione. Così, da qualche mese (lunedì 26...

Nel 2025 il Circolo Fotografico Fotofficina festeggia 15 anni di attività

Nel 2025 il Circolo Fotografico Fotofficina festeggia 15 anni di attività

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Un anno speciale il 2025 per il Circolo Fotografico Fotofficina di Cene. Festeggia infatti i 15 anni della sua attività....

Pronti al via gli eventi culturali dell’estate 2025

Pronti al via gli eventi culturali dell’estate 2025

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Il Comune di Cene promuove ed organizza, per il quinto anno consecutivo, una serie di eventi culturali estivi, a carattere...

Partita la stagione del Parco Paleontologico

Partita la stagione del Parco Paleontologico

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Con il 1° di giugno è partita la stagione 2025 del Parco Paleontologico di Cene. Così, ad ogni weekend, verranno...

Ha fatto centro, con 700 partecipanti, la camminata AIDO

Ha fatto centro, con 700 partecipanti, la camminata AIDO

by Paese Mio
4 Giugno 2025
0

Era domenica 6 aprile, in locandina la “Cene cammina con l’AIDO”, una gara podistica, dalle valenze solidali, giunta alla sua...

Next Post

Inaugurato a Orezzo il nuovo monumento al marmo nero

Ritorna il “Magico Natale a Cene”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |