3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle

I bambini delle elementari “vincono insieme” al meeting dello sport

15 Giugno 2016
Reading Time: 3 mins read
I bambini delle elementari “vincono insieme” al meeting dello sport
0
SHARES
0
VIEWS

[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo”]

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Lo sport è cultura: è cultura dello sviluppo individuale, quindi cultura della salute. Lo sport è educazione, formazione. Quindi, futuro. Perché il futuro è in quello che facciamo oggi, nei valori che sappiamo trasmettere ai ragazzi che praticano un’attività agonistica. Lo sport è valorizzazione del tempo libero. Non è un aspetto da trascurare, se è vero che il tempo libero oggi è tempo di apprendimento, di esperienza, di crescita. Per tutte queste ragioni è giusto celebrare lo sport, come una pratica cruciale per la crescita di ogni persona, a tutte le età. Sport, dunque, come valore di vita. E, ancora una volta, lo sport è stato il protagonista di un evento che ha coinvolto centinaia di bambini e ragazzi delle scuole elementari di Fiorano al Serio, Vertova e Colzate. Lo scorso giovedì 26 maggio, infatti, presso lo stadio “Pesenti Pigna” di Alzano Lombardo, ha avuto luogo il tradizionale “Meeting dello Sport”, un appuntamento giunto quest’anno alla sua 16^ edizione ed intitolato a “Fabio e Andrea Bonfanti”, i due fratellini scomparsi tragicamente, insieme al papà Roberto, l’11 maggio 2002, quando un enorme masso di 15 tonnellate si staccò dalla parete rocciosa della strada che conduce alla frazione Bondo e travolse l’auto su cui viaggiava la famiglia. Un evento sportivo, peraltro, che da questa edizione 2016 è dedicato anche alla piccola Agnese Borlini di Fiorano al Serio, mancata lo scorso 20 aprile, all’età di 10 anni, in seguito ad un malore.

Il “Meeting dello Sport” coinvolge ogni anno gli alunni delle classi 3^, 4^ e 5^ delle scuole elementari dei tre Comuni, i quali si mettono alla prova in diverse specialità di atletica leggera, come salto in lungo, corsa ad ostacoli, 200 metri, lancio del vortex, suddivise nella categoria maschi e femmine.

All’incontro hanno preso parte anche i bambini della scuola dell’infanzia e delle classi 1^ e 2^ elementari, i quali, a differenza dei compagni più grandi, hanno intrapreso percorsi propedeutici all’atletica leggera, con esercizi specifici.

Un meeting come sempre di successo, organizzato dall’Istituto Comprensivo di Vertova, con la collaborazione del Gav Vertova, del Gruppo Sportivo Semonte e del Comitato Genitori.

“Siamo soddisfatti della buona riuscita del Meeting – commenta Stefania Pezzotta, insegnante e responsabile dei progetti sportivi presso la scuola primaria di Vertova – Come sempre l’obiettivo principale è la formazione dei bambini, incentrata sullo sport come valore, come momento di aggregazione, ma anche come accettazione della sconfitta”.

Spazio, quindi, al gioco e alla corretta competizione, senza antagonismo e lotta, ma con tanta voglia di partecipare e mettersi alla prova. Un modo sano per i bambini di approcciarsi allo sport e vivere il momento della sfida non come un pretesto per dimostrarsi migliore degli altri, ma come occasione per conoscere se stessi, le proprie possibilità, i propri limiti. Un incontro sportivo come momento di aggregazione con i compagni di classe, per imparare, oltre che il rispetto altrui, anche quello per se stessi, conoscendo nel frattempo il variegato e dinamico mondo dell’atletica leggera e delle sue discipline.

Un fare sport insieme, il cui motto è stato rimarcato anche durante le premiazioni, tenutesi lo scorso 6 giugno. In quest’occasione, infatti, non sono stati premiati, come da podio, i tre atleti migliori, ma sono state dichiarate vincitrici le classi i cui membri hanno guadagnato più punti durante le gare atletiche.

 

Silvia Pezzera

[/et_pb_text][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”https://www.paesemio.eu/wp-content/uploads/2016/06/Sport-2.jpg” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”off” sticky=”off” align=”left” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post

Don Pietro Guerini nuovo vicario episcopale a Neuchatel

Leggere a un cane, in biblioteca

Leggere a un cane, in biblioteca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |