3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

I corsi di Terza Università

23 Luglio 2023
Reading Time: 2 mins read
Terza Università parla di risparmio e finanza
0
SHARES
3
VIEWS

Terza università è nata nel 1994 ed è al trentesimo anno di attività, proprio in corrispondenza con l’anno di Bergamo-Brescia capitale italiana della cultura. Terza Università propone corsi, ma non è una scuola; è occasione di incontro tra persone e pensieri per riconoscere ed apprezzare storie e valori in vari ambiti: arte, storia, letteratura, scienze, informatica, musica, ginnastica…

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Nel 2022/23 anche a Gazzaniga si sono svolti due corsi di T.U: uno di storia dell’arte sulle chiese della valle e uno di storia sulle donne dell’antichità greca e romana. Entrambi i corsi hanno riscosso una buona adesione e ottenuto il plauso dei partecipanti.

Anche per l’anno 2023/2024 l’Associazione Culturale e Ricreativa per Anziani “Maria Ferri” ospiterà due corsi di T.U. a Gazzaniga presso la sede in via Dante 62, nei pomeriggi di giovedì ore 15 – 17,15.

Le meraviglie del mondo antico.

Relatore: Mario Abati. 7 incontri dal 19 ottobre al 30 novembre 2023.

Il colosso di Rodi, il farò di Alessandria, i giardini pensili di Babilonia….

Un favoloso viaggio nel tempo e nello spazio per conoscere i più famosi esempi della creatività umana, con storie di entusiasmi, di successi, ma anche di sconfitte dei grandi geni dell’umanità.

“Caro amico ti scrivo”. Lettere di saggezza da Epicuro a Seneca.

Relatore: Fabio Gatti. 6 incontri dal 7 marzo al 18 aprile 2024.

La lettera si è imposta già nel mondo greco e latino come genere letterario in grado di dare voce a meditazioni ed emozioni, inquietudini e consolazioni. Attraverso la lettura e il commento di epistole di Epicuro, Orazio e Seneca si evidenzia il contributo di questo genere letterario allo sviluppo del pensiero e della riflessione della nostra civiltà.

Questi corsi sono un’occasione preziosa per incontrarsi, ascoltare, riflettere, imparare e condividere. La cultura è l’unico bene dell’umanità che, diviso fra tutti, anziché diminuire diventa più grande.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla segreteria dell’Associazione tutti i mercoledì dal 6 settembre al 10 ottobre ore 16-17,30.

Editta Pernici

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
1953-2023: 70 anni dalla soppressione del tram “Stei” Bergamo-Albino. Nostalgia di futuro

1953-2023: 70 anni dalla soppressione del tram “Stei” Bergamo-Albino. Nostalgia di futuro

Davide Zandonella:  Semplicemente…Viaggiatore

Davide Zandonella: Semplicemente…Viaggiatore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |