3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

I fari illuminano a giorno la “Falesia di San Patrizio”

14 Ottobre 2013
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
4
VIEWS

I fari illuminano a giorno la “Falesia di San Patrizio”

RELATED POSTS

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

ADVERTISEMENT

Una serata di festa in compagnia del Cai di Gazzaniga

L’arrampicata in falesia è diventata, ormai da anni, uno sport molto praticato, e così anche la sottosezione del Cai di Gazzaniga ha allestito la sua palestra su roccia, in una località amena e molto comoda da raggiungere. La piccola “falesia di San Patrizio”, nel Comune di Colzate, ospita, nel corso dell’estate, molti appassionati arrampicatori che ne fanno una vera e propria palestra di allenamento, dove trascorrere le ore serali in compagnia di chi condivide la loro stessa passione.

Quindi, capita spesso di trovarla piuttosto affollata anche nel tempo di mezzogiorno, durante la pausa pranzo: invece di fermarsi per un panino, qualcuno (e non sono pochi) decide pertanto di sgranchirsi le dita facendo “boulder” sul grosso masso posto in centro al piccolo giardino che ospita la falesia.

Da qui, in seno alla Commissione Alpinismo del Cai di Gazzaniga, che ha ideato, allestito e cura la manutenzione della palestra di roccia, è nata l’idea di illuminarla con dei fari; con questa soluzione si offre a tutti la possibilità di una originale arrampicata notturna. Purtroppo, il primo tentativo, previsto per l’8 agosto è fallito, a causa del maltempo; tuttavia, passato il periodo delle ferie estive, si è deciso di riproporre l’iniziativa e, nonostante la temperatura più fresca, il 19 settembre un buon numero di appassionati ha animato la serata, salendo a più riprese praticamente tutti i “monotipi” della falesia.

Così, nella notte, i fari proiettati sulla parete hanno illuminato a giorno tutta la roccia, in modo da far percepire un gradevolissimo colpo d’occhio a quanti passavano sulla strada per Bondo e ai nostri “rampeur”. E, dopo numerose salite sulla liscia parete attrezzata e discese in sicurezza, con corredo di risate, battute e sana allegria, in chiusura della manifestazione nello spiazzo antistante, completo di arredo urbano, è stato effettuato un piccolo rinfresco.

Un ringraziamento particolare va chiaramente alla Protezione Civile di Vertova, i cui volontari si sono impegnati ad illuminare artificialmente con la loro attrezzatura la falesia e hanno provveduto a garantire la sicurezza dal punto di vista della viabilità sulla vicina strada Bondo-Colzate.

La buona riuscita della manifestazione si deve anche all’impegno di alcuni istruttori della Scuola Valle Seriana che, nel corso del pomeriggio, hanno posizionato le corde nelle relative soste, in modo che ciascuno potesse arrampicare con la corda ancorata dall’alto: in questo modo, con il massimo margine di sicurezza chiunque ha potuto cimentarsi anche nei gradi superiori al proprio livello di esperienza e di preparazione.

Tuttavia, al di là di numeri e gradi di difficoltà, è bello sottolineare il clima divertente ed allegro che ha caratterizzato la serata, conclusasi con panini e birra per tutti. Una manifestazione originale nella provincia di Bergamo e sicuramente destinata a ripetersi negli anni, così da diventare una costante.

Il Cai di Gazzaniga, grazie sempre alla gradita partecipazione degli amici della Protezione Civile con le loro potenti attrezzature, si augura quindi di poter riproporre l’iniziativa anche nei prossimi anni. Si cercherà inoltre di migliorare alcuni aspetti della manifestazione e fare tesoro di questa prima “sperimentale” esperienza, ma sempre restando fedele all’idea che si deve arrampicare in assoluta sicurezza e che si deve trattare di una festa tra amici, che condividono questo, ormai popolarissimo ed appassionante, sport!

 

per la Commissione Alpinismo, Giuseppe Stefenetti

 

BOX

La cava di San Patrizio

La cava di marmo dove è stata attrezzata la palestra di arrampicata , prende il nome dal Santuario dedicato a San Patrizio posto sulle rocce sovrastanti l’area attrezzata. Dopo la sospensione dei lavori estrattivi, l’area è stata utilizzata, a partire dagli anni ’70, da diverse generazioni di alpinisti che, la utilizzavano nelle ore serali, come palestra di allenamento. Grazie all’entusiasmo di alcuni giovani è stata riattivata e integrata con adeguati sistemi di ancoraggio, per meglio garantirne la sicurezza. Le vie tracciate si articolano su roccia compatta e sana, quasi sempre verticali, con uno sviluppo variabile tra i 10 ed i 20 metri; sul settore dove venivano tagliati i blocchi di marmo sono state realizzate alcune vie con prese artificiali di varie difficoltà. In centro all’area è presente un grosso blocco utilizzato per il “bouldering”. In loco, è presente un pannello illustrativo con elencate le vie di salita. L’area è stata arredata con tavoli e panchine per dare la possibilità di soste prolungate. Per coloro che volessero avere una vista dall’alto sull’intera Media Valle, si consiglia la salita al Santuario, percorrendo la bella mulattiera secolare che, con comodi tornanti, in circa 20 minuti porta alla meta. La salita si imbocca 50 metri prima di giungere alla cava di arrampicata.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un percorso dedicato a mamme e papà con bambini da 0 a 8 anni per condividere esperienze, bisogni e risorse...

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Un pomeriggio diverso, in compagnia e serenità. Non al bar o al circolo pensionati, ma al “Cafè Sociale” di Gazzaniga,...

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Il Comune di Gazzaniga compie un passo decisivo verso il futuro dell’istruzione e della pianificazione urbana. È stato infatti approvato...

Riorganizzazione degli spazi interni del Municipio

Comune di Gazzaniga e associazione Filo Amico cercano volontari

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

AAA Cercasi volontari. L’associazione Filo Amico e il Comune di Gazzaniga, uniti in un progetto di solidarietà e vicinanza, sono...

Next Post

Una donazione privata dà il via al restauro del Mausoleo Briolini

La comunità di Bondo ricorda padre Alfonso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |