3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

I Masserini festeggiano gli “Antichi Sapori”

14 Ottobre 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

I Masserini festeggiano gli “Antichi Sapori”

RELATED POSTS

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

ADVERTISEMENT

 

Autunno goloso per la località Masserini di Gazzaniga. Dopo il grande successo fatto registrare in occasione della festa della “Madóna della Schisciada”, tenutasi nella prima settimana di agosto, i Masserini ritornano alla ribalta della programmazione ludico-ricreativa, riscaldando la freddolosa atmosfera autunnale con una bella iniziativa aperta a tutti, abitanti della località ma non solo.

 

Durante la serata di sabato 26 ottobre e la giornata di domenica 27 ottobre, infatti, si terrà la “Festa degli Antichi Sapori”, organizzata dal “Gruppo Masserini”, un’occasione perfetta per degustare in compagnia e in allegria i principali piatti della cucina tradizionale bergamasca, nell’atmosfera romantica tipica del mese di ottobre.

L’evento si svolgerà presso il campetto sportivo, già teatro della festa estiva, nei pressi di una tensostruttura corredata di un cannone per l’aria calda, che fungerà da riparo per i partecipanti, in caso di maltempo o clima freddo.

Durante la serata di sabato, per esempio, a partire dalle ore 19, sarà possibile assaporare i piatti caratteristici della cucina nostrana, come polenta, casoncelli, “pà e strinù”, trippa, i “nosècc” (conosciuti anche come capù) e la “cassöla”, un piatto succulento a base di carne di maiale e verza. E ancora formaggio fuso, patatine fritte, crepes dolci e torte assortite.

La domenica sarà invece la giornata ideale per una castagnata, accompagnata da un caldo vin brulé e dall’immancabile “pà e strinù”, sempre con patatine, crepes e torte. Il tutto a partire dalle ore 14.

Per i più piccini ci sarà la possibilità di fare un giro a cavallo, in sella a dei simpaticissimi Pony, e fare quattro salti nell’area gonfiabili, come pure divertirsi con il Trucca bimbi, che trasformerà tanti bambini in orsetti, gattini, coniglietti,….

Disponibile per tutti, inoltre, una prova di Softair con la “VII Teschi”, ovvero un’attività di tipo ludico-ricreativo di squadra, basata sulla simulazione di tattiche militari.

Insomma, ce n’è per tutti i gusti e, in particolare, per tutte le età: una festa, una bella festa popolare, senza grandi pretese, ma con un obiettivo chiaro e semplice: far incontrare la gente, seduti ad un tavolo, davanti a leccornie della cucina bergamasca.

 

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Al via i lavori alla piazzola ecologica

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Dopo quasi trent’anni di servizio, la piazzola ecologica di Cene si prepara ad un importante intervento di riqualificazione e ammodernamento....

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Un nuovo e curioso manufatto è stato installato presso il Giardino Geologico della Valle Seriana, a Gazzaniga. Un grande mappamondo...

Al via la stagione autunnale del “Gruppo di Lettura”

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Se leggere è un passatempo piacevole, come pure aggirarsi fra gli scaffali della Biblioteca, allora, la Biblioteca di Gazzaniga ha...

Riparte lo spazio aggregativo “Non solo compiti”

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

L’amministrazione comunale di Gazzaniga ha attivato anche per l’anno scolastico 2025-2026 il progetto “Non solo compiti”, un luogo d’incontro e...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post

“Orizzonte Sposi”: la prima elegante e indimenticabile fiera sposi in Valle Seriana

Articolo di ottobre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |