3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Fiorano al Serio

“I sapori dello sport”…gustati da centinaia di ragazzi

10 Ottobre 2016
Reading Time: 2 mins read
“I sapori dello sport”…gustati da centinaia di ragazzi
0
SHARES
0
VIEWS

Chi la dura, la vince. Mai detto popolare ha avuto così ragione a Fiorano al Serio. Annullata domenica 18 settembre per l’incombere del maltempo, è ritornata in calendario con successo domenica 25 settembre “I Sapori dello Sport”, alias la “festa dello sport” di Fiorano al Serio, un meeting promozionale a base di discipline sportive, giochi, tornei e competizioni, rigorosamente “outdoor”, per far conoscere alla ribalta della Media Valle e, più in generale, della Val Seriana, lo sport che si pratica in paese.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Organizzata dal Comune di Fiorano al Serio, in collaborazione con la Comunità Montana Val Seriana e Promoserio, la festa si è svolta presso il campo a 7, in via Cipressi, e ha coperto tutta la giornata, a partire dalle 10 del mattino. Le società sportive hanno presentato, nei rispettivi stand, piccoli allenamenti, dimostrazioni, giochi o esercizi, ripetuti ciclicamente. I bambini, i ragazzi, ma anche gli adulti, hanno così provato liberamente e gratuitamente le varie discipline, rendendosi conto delle loro caratteristiche. In particolare, molto apprezzato è stato il “VIAGGIO DELLO SPORT”, che richiedeva ai bambini di incontrare e sperimentare più sport possibili, almeno dieci, per poter così usufruire, riconsegnando l’apposito cartellino timbrato, di un merenda-premio.

All’opera tanti atleti, dirigenti, allenatori, tecnici, volontari, accompagnatori, che hanno aiutato i ragazzi a conoscere i vari sport in “passerella”: pesca, hip-pop, rugby, calcio, pallavolo, tiro con l’arco, tennis, alpinismo (allestita una parete di arrampicata e un ponte tibetano), basket, bocce, atletica, sci (pronta una pista di sci di fondo), ciclismo (portare la propria bicicletta), judo, karate, ginnastica artistica, scherma, equitazione, tennis tavolo e calciobalilla, subacquea.

Presenti anche alcune aree attrezzate per utenti diversamente abili, anche in carrozzina, grazie al sostegno di personale qualificato con materiale idoneo.

“Uno splendido sole ha accompagnato tutta la giornata della kermesse sportiva a Fiorano al Serio – spiega l’assessore allo Sport Andrea Bolandrina – Questo mi ha rallegrato non poco, confermando così la bontà della scelta del rinvio, dalla domenica precedente al 25 settembre, per condizioni meteo certamente non adatte a una manifestazione così complesso e articolata. Tutto è andato secondo copione, seguendo un programma ben rodato, che è stato ben apprezzato dai partecipanti. I numerosi bambini presenti nelle “aree dedicate” hanno potuto sbizzarrirsi, sperimentando le 16 discipline presenti. I 500 cartellini “VIAGGIO NELLO SPORT…alla conquista del tesoro” (vedi immagine) sono andati esauriti già nelle prime ore pomeridiane, a dimostrazione della nutrita partecipazione”.

“Doverosi i ringraziamenti a tutti quanti hanno lavorato per la buona riuscita della manifestazione – continua l’assessore Bolandrina – Innanzitutto, ai generosi e importantissimi sponsor e   alle associazioni sportive che, nonostante le difficoltà logistiche derivate dal rinvio della giornata, hanno tenuto fede agli impegni presi e fatto letteralmente gli straordinari per strappare giovani sorrisi e tante emozioni: in groppa ad un cavallo o in sella ad una bicicletta, immersi in una piscina o appesi ad una parete di arrampicata, scivolando sulla neve o facendo canestro, e molto altro. Un grosso grazie va ad Anna, Simone e tutti i ragazzi della nascente Commissione Giovani del Comune di Fiorano al Serio, che si sono impegnati in prima persona nell’organizzare e sostenere l’iniziativa: una grande risorsa per il futuro. Infine, grazie a quanti hanno partecipato e arrivederci fra due anni, a settembre 2018, certamente con nuove avventure”.

 

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
CENTENARIO DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE: DUECENTOQUINDICI MEDAGLIE PER I CADUTI ALBINESI  Ritirate le onorificenze presso il Sacrario di Redipuglia

CENTENARIO DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE: DUECENTOQUINDICI MEDAGLIE PER I CADUTI ALBINESI Ritirate le onorificenze presso il Sacrario di Redipuglia

PE del DIAOL “SPRINT” 2016, ancora pochi giorni di attesa

PE del DIAOL “SPRINT” 2016, ancora pochi giorni di attesa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |