3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Fiorano al Serio

Igiene orale: Per un alito ottimale

22 Gennaio 2017
Reading Time: 2 mins read
Igiene orale: Per un alito ottimale
0
SHARES
0
VIEWS

Nel mondo circa una persona su due soffre di alito pesante (fonte OMS). Un disturbo che, per molti, può trasformarsi in un problema sociale, capace di provocare imbarazzo e diventare un ostacolo dal punto di vista delle relazioni. Secondo quanto ci spiega il dottor Vittorio Farina, in circa il 90 percento dei casi, il cattivo odore parte da problematiche legate all’igiene orale, seguono altre cause tra cui il reflusso gastroesofageo (o malattie varie respiratorie e sistemiche) o l’assunzione di particolari cibi o il fumo di sigaretta e pipa.
Quando è la bocca l’origine del disturbo i motivi sono: batteri che si trovano a livello di denti e lingua; malattia paradontale; xerostomia (sindrome della bocca secca). “La maggior parti dei casi di alitosi parte dalla bocca – spiega il dottor Farina -, parlo ad esempio della scarsa igiene orale fino ad arrivare a problematiche più complesse come la piorrea. In molti casi ad esempio viene sottostimata l’importanza di una giusta pulizia della lingua, data dallo spazzolamento con spazzolini fatti apposta o con il comune spazzolino per i denti. É importante infatti andare a togliere quello strato di placca che si forma negli interstizi della lingua o tra dente e dente che possono provocare l’alitosi”. Qualora si soffra di alitosi, l’invito è quello di affidarsi in primis al dentista Parodontologo per capire e decifrare le cause del problema. “Per un alito gradevole bisogna sottoporsi all’igiene dentale almeno due volte l’anno – prosegue il dottor Farina -.
Da lì ildentista valuterà eventuali malattie legate alla bocca come ad esempio otturazioni rotte o casi di piorrea per cui le tasche intorno al dente si riempiono di batteri”. Una volta eliminata la bocca quale origina e causa del male, si passa quindi al medico generico per verificare la presenza di altre malattie, tra cui il reflusso gastroesofageo. Tra le cause di natura ambientale, l’origine si può cercare in sostanze specifiche quali cibi speziati, cipolla o aglio o nel fumo di sigaretta e sigaro. “Quando il tabacco viene acceso – spiega il dottore – questo determina la produzione di composti volatili solforati (lo zolfo) che genera l’odore di uova marcia”. Come ha sottolineato il dottor Vittorio Farina, l’alitosi non è un problema da sottovalutare, soprattutto per i suoi risvolti sociali: “In uno degli ultimi workshop europei sulla parontologia, alcuni psicologi sono interventi per sottolineare quanto l’alito cattivo possa diventare un motivo di emarginazione per chi ne soffre”. Bastano quindi pochi accorgimenti per eliminare il cattivo odore dal proprio alito, tra cui; lo spazzolamento della lingua, una giusta igiene orale (spazzolino, filo interdentale e scovolino), e l’eliminazione del fumo. E per quanto riguarda i bambini e i ragazzi, tra le cause dell’alitosi potrebbe esserci la presenza di apparecchi ortodontici su cui si formerebbe della placca. Nel caso basta andare presso lo studio Dott. Farina dove il nostro ortodonzista “ Dott.Renato Alborghetti” vi aiutera’ a risolvere questo sgradevole problema all’apparecchio. |
“Qualora si soffra di alitosi, l’invito è quello di affidarsi in primis al dentista Parodontologo Dott. Farina Vittorio Siro Leone per capire e decifrare le cause del problema”

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT
Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Giornata del donatore 2016. Fra i premiati anche l’albinese Domenico Mella

Giornata del donatore 2016. Fra i premiati anche l’albinese Domenico Mella

Cercasi sponsor per attività  comunali

Cercasi sponsor per attività comunali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |