3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga



Il centro storico si “rifà il look”: nel 2014 la nuova piazza

2 Novembre 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Il centro storico si “rifà il look”: nel 2014 la nuova piazza

RELATED POSTS

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

ADVERTISEMENT

Ormai ci siamo, Gazzaniga si appresta a “cambiare faccia”. E, per la precisione, sarà proprio la piazza di questo paese della Media Valle Seriana a subire un drastico cambiamento di look, tale da rinnovarla completamente. Sì, perché finalmente anche Gazzaniga avrà una vera e propria piazza, uno spazio pubblico nel cuore del paese, dedicato esclusivamente ai pedoni, sul cui suolo sarà possibile passeggiare, incontrarsi, fare le classiche “quattro chiacchiere” in tranquillità, prima e dopo le Messe e altro ancora.

“Il progetto esecutivo si sta affinando – dichiara il responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune di Gazzaniga geom. Camillo Bertocchi – e gli accordi economici e operativi sono già stati stipulati”.

Quindi, entro la fine dell’anno molto probabilmente sarà possibile assistere all’inizio dei lavori, i quali prevedono, nella fase iniziale, l’abbattimento del primo dei tre edifici, situati proprio di fronte alla chiesa parrocchiale di S.Ippolito, un’area di circa 1700 metri cubi. Invero, verrà lasciata intatta la prima abitazione posta verso l’attuale piazza, edificio alla cui base si trova il Bar Sport, nonché ex-“Farina”. A fianco di essa verrà edificato un elemento caratteristico con gradinata, ovvero una sorta di portico coperto che congiungerà il nuovo sagrato con il poco conosciuto “Vicolo dei Dottori”, ovvero una viuzza situata all’inizio di via Maffeis. Suddetto portico, inoltre, fungerà da elemento continuativo, di corredo, con l’altro edificio, che rimarrà integro e che attualmente si affaccia proprio in via Maffeis. In sostanza, si genererà un grande spazio che andrà dalla chiesa fino ai portici di via Roncalli, formando un ambiente unico e arioso, che peraltro offrirà continuità con l’attuale piazza e di conseguenza con via Marconi.

La pavimentazione della nuova area verrà realizzata in porfido e fasce in granito, ma sarà una realizzazione sobria e “minimale”, proprio per sfruttare in toto i benefici di un nuovo ambiente aperto.

Certamente, l’elemento “clou” di questo progetto è la gestione della viabilità. Infatti, non sarà più possibile per i mezzi di trasporto transitare nella zona antistante la chiesa parrocchiale, di conseguenza i veicoli verrebbero deviati nella strada in direzione di Orezzo, per poi immediatamente ridiscendere, aggirando la chiesa stessa. Inoltre, è possibile che verranno anche ridefiniti i sensi di marcia per quanto riguarda le vie limitrofe al centro del paese.

“Ogni decisione è comunque per il momento congelata – continua il geom. Bertocchi – la questione verrà ripresa in esame a tempo debito”.

La notizia della realizzazione della nuova piazza ha sicuramente destato l’attenzione e la curiosità degli abitanti di Gazzaniga, i quali si scindono inevitabilmente in due scuole di pensiero: i conservatori, i quali si mostrano molto scettici nei confronti di questo cambiamento, convinti che la storia architettonica secolare del paese, per il suo valore, non debba subire mutamenti; dall’altro l’alto, si posizionano invece i cosiddetti progressisti, ovvero coloro i quali sono decisamente favorevoli ad un mutamento, considerando che spesso le novità portano in paese una ventata di aria fresca.

A prescindere da queste considerazioni, normali di fronte ad un intervento di siffatta portata, che va a rinnovare completamente l’urbanistica della zona centrale del paese, si stima che la consegna dei lavori possa coincidere con la festa patronale di Sant’Ippolito, in calendario il 13 agosto 2014. Ne è consapevole lo stesso parroco, che ha condiviso le scelte urbanistiche della nuova piazza.

 

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un percorso dedicato a mamme e papà con bambini da 0 a 8 anni per condividere esperienze, bisogni e risorse...

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Un pomeriggio diverso, in compagnia e serenità. Non al bar o al circolo pensionati, ma al “Cafè Sociale” di Gazzaniga,...

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Il Comune di Gazzaniga compie un passo decisivo verso il futuro dell’istruzione e della pianificazione urbana. È stato infatti approvato...

Riorganizzazione degli spazi interni del Municipio

Comune di Gazzaniga e associazione Filo Amico cercano volontari

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

AAA Cercasi volontari. L’associazione Filo Amico e il Comune di Gazzaniga, uniti in un progetto di solidarietà e vicinanza, sono...

Next Post

Le scoperte che hanno cambiato la nostra storia

Inaugurato il monumento “al Marinaio”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |