3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle

Il musical “Momo”, per festeggiare i 10 anni dell’Associazione Volontari e Sostenitori dell’Hospice

12 Novembre 2018
Reading Time: 2 mins read
Il musical “Momo”, per festeggiare i 10 anni dell’Associazione Volontari e Sostenitori dell’Hospice
0
SHARES
0
VIEWS

“Il tempo è superiore allo spazio”. Questa citazione di Papa Francesco è il messaggio scelto dai giovani dell’Oratorio “San Giovanni Bosco” di Parre per sottolineare il senso dello spettacolo teatrale “Momo”, proposto sabato 10 novembre, alle 20.30, presso la palestra della scuola media di Vertova, a cura dell’Associazione Volontari e Sostenitori dell’Hospice di Vertova onlus, che intende in questo modo festeggiare i primi 10 anni di attività. Si tratta di un musical tratto dal romanzo dello scrittore tedesco Michael Ende, basato sul tema del tempo e del modo in cui esso viene impiegato nella società occidentale moderna; in particolare sul ruolo della tecnologia che, se utilizzata male, può “rubare” tempo prezioso alle relazioni, agli incontri, alle amicizie.
Protagonista Momo, una ragazzina di origini misteriose, che vive nelle rovine di un anfiteatro, ai margini di una città senza nome. E’ fuggita dall’orfanotrofio, indossando un lungo cappotto di seconda mano. È analfabeta, non sa contare e non conosce nemmeno la sua età. Ma ha il dono dell’empatia, così gli abitanti della città vanno da lei per raccontare i loro problemi e chiedere consigli, trovando nella sua grande capacità di ascolto tutte le risposte che cercano. Va’ da Momo che ti passa!” diventa una frase familiare in città e Momo si fa tanti amici, come lo spazzino Beppo e la guida turistica Gigi.
Un giorno, però, arrivano i “signori grigi” e la loro Cassa di Risparmio del Tempo: il loro piano è tremendo e le loro tecniche per irretire gli abitanti sono sottili e convincenti. L’atmosfera in città si incupisce. Solo Momo riesce a dar loro del filo da torcere, e a salvare la città e i suoi abitanti.
Chiaro il messaggio sociale: rilanciare l’importanza del dialogo tra le persone, stimolare la partecipazione e il protagonismo attivo dei giovani.
Ma il musical ha anche una valenza solidale. Infatti, punta a sensibilizzare sulle attività dell’Associazione Volontari e Sostenitori dell’Hospice di Vertova onlus, una realtà che promuove e diffonde la cultura delle cure palliative, che proprio quest’anno festeggia i 10 anni dalla sua fondazione.
L’associazione, che conta su una trentina di volontari appositamente formati con corsi specifici (il 5° corso è partito lo scorso 22 ottobre), è operativa all’interno dell’Hospice della Fondazione IPS “Card. Giorgio Gusmini” di Vertova. E si manifesta, oltre che con la presenza nel reparto, anche con vari eventi culturali, finalizzati alla sensibilizzazione della comunità sull’importanza di disporre in Val Seriana di un Hospice e sulla sempre maggiore diffusione delle cure palliative. Si tratta di un Hospice per malati in fase avanzata, dotato di 12 posti, che nel corso di questi dieci anni ha accolto malati provenienti da tutta la Bergamasca, erogando un servizio di alta qualità. In questo decennio, l’associazione è diventata parte integrante dell’organizzazione dell’Hospice, contribuendo in modo estremamente concreto al finanziamento di diversi progetti particolarmente innovativi ed ambiziosi, finalizzati al miglioramento della qualità di vita, sempre seguendo il motto dell’associazione: “Finché respiro, respiro il mondo”.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT
Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Benvenuta suor Marina Spreafico

Benvenuta suor Marina Spreafico

COMMEMORAZIONE IV NOVEMBRE 2018

COMMEMORAZIONE IV NOVEMBRE 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |