3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Il ponte sulla provinciale riapre a senso unico alternato, con semaforo

16 Giugno 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Il ponte sulla provinciale riapre a senso unico alternato, con semaforo

RELATED POSTS

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

ADVERTISEMENT

Uno spiraglio di luce si sta aprendo sulla drammatica situazione riguardante il ponte che collega i paesi di Cene e Gazzaniga e che sovrappassa la strada provinciale n°35 della Valle Seriana, rimasto impraticabile per mesi dopo essere stato gravemente danneggiato lo scorso 18 marzo. Un autocarro, che trasportava un grosso escavatore sul cassone del camion, urtò con la parte superiore dello stesso l’arcata del ponte, causando pericolose spaccature, che hanno costretto i funzionari del Settore Viabilità della Provincia di Bergamo a chiuderlo al traffico, sentito il parere di alcuni esperti contattai dalla stessa Provincia di Bergamo e dei Vigili del Fuoco.

Un danno ingente, che prevede la sicura demolizione del ponte e la sua successiva ricostruzione: operazioni che però richiedono inevitabilmente tempo e denaro. Si stima, infatti, che siano necessari almeno altri tre-quattro mesi prima di vedere la riapertura del ponte. “Ma quando ci sono di mezzo questioni assicurative e legali – afferma il sindaco di Cene Cesare Maffeis – devono sempre essere messe in conto brutte sorprese”.

Comunque, nello scorso mese di maggio è stata introdotta una novità, che sicuramente ha fatto almeno raffreddare gli animi bollenti dei commercianti di Cene e Gazzaniga, che a partire dalla chiusura del ponte hanno registrato un forte calo delle vendite (come pure le rimostranze delle aziende della zona): è stato infatti posizionato un semaforo mobile alle due estremità del ponte, il quale permette così agli autoveicoli di oltrepassarlo a turno e in assoluta sicurezza. Questa soluzione temporanea, ma a ben vedere efficace, è stata adottata come momentaneo compromesso per permettere agli abitanti dei due paesi di riutilizzare la strada che erano soliti percorrere per gli spostamenti abituali, sia per motivi lavorativi, vista l’interessante presenza di industrie nella zona, sia per affari personali, dato che da sempre molte persone di Cene raggiungono Gazzaniga per fare la spesa ed effettuare acquisti.

A quanto pare, la situazione sembra quindi aver preso una buona piega, dato che precedentemente chi voleva spostarsi da un paese all’altro era costretto a trovare vie alternative, talvolta al limite dell’assurdo, come nel caso della strada che passa per il vecchio ponte, collegando via Salici di Gazzaniga con il polo ex-Bellora di Cene. Lungo questo tragitto sono state registrate difficoltà di manovra, soprattutto per quanto riguardava i mezzi pesanti.

Un’altra soluzione alternativa, ma molto azzardata, consisteva per molti nel raggiungere il ponte in prossimità dello stabilimento OLSA, che collega la provinciale 35 con il famoso “Prato Alto” ed effettuare un’inversione a “U”, per poi proseguire in direzione di Cene.

Gli autobus, invece, per raggiungere la stazione di Gazzaniga sono stati, e sono tuttora, obbligati a raggiungere lo svincolo che collega Fiorano al Serio con la Val Gandino, per poi ripercorrere la strada a ritroso.

Tutte soluzioni più o meno scomode e che hanno decisamente scoraggiato i più, anche nei semplici spostamenti quotidiani.

Resta certo che i commercianti si stanno mobilitando per avanzare una protesta, peraltro pacifica, per spronare le autorità competenti (la provincia di Bergamo) al raggiungimento di una soluzione definitiva in tempi rapidi, nella speranza di far rientrare la questione nella lista degli interventi “di somma urgenza”, al fine di ridurre il più possibile i disagi e la sofferenza che affligge l’economia locale ormai da alcuni mesi a questa parte.

 

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un percorso dedicato a mamme e papà con bambini da 0 a 8 anni per condividere esperienze, bisogni e risorse...

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Un pomeriggio diverso, in compagnia e serenità. Non al bar o al circolo pensionati, ma al “Cafè Sociale” di Gazzaniga,...

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Il Comune di Gazzaniga compie un passo decisivo verso il futuro dell’istruzione e della pianificazione urbana. È stato infatti approvato...

Riorganizzazione degli spazi interni del Municipio

Comune di Gazzaniga e associazione Filo Amico cercano volontari

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

AAA Cercasi volontari. L’associazione Filo Amico e il Comune di Gazzaniga, uniti in un progetto di solidarietà e vicinanza, sono...

Next Post

“Notte Sotto le Stelle” con i volontari dell’Avis

Bonifica della parete rocciosa sulla strada verso il santuario di San Patrizio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |