3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Il tennis tavolo della “Vis Gazzaniga” ricorda Nico Martinelli

9 Febbraio 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Il tennis tavolo della “Vis Gazzaniga” ricorda Nico Martinelli

RELATED POSTS

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

ADVERTISEMENT

Lo scorso 5 gennaio, si è disputata a Gazzaniga la terza prova del campionato provinciale di tennis tavolo, organizzato dal Csi (Centro Sportivo Italiano). Le società in gara sono state ben undici, per un totale di 72 atleti partecipanti, tutti quanti ospiti della “Vis Gazzaniga”, la società locale, la quale ha voluto dedicare la manifestazione a Nico Martinelli, scomparso prematuramente all’età di 13 anni, a causa della leucemia.

Nico faceva infatti parte della società gazzanighese, in particolare della categoria Allievi, e tutti lo ricordano sempre come un ragazzo solare e dinamico. Nel 2010, tuttavia, Nico ha incontrato un avversario ben più temibile, una malattia terribile, ma che ha sempre combattuto con grinta e coraggio, fino al dicembre 2012. E così, a distanza di un anno, domenica 5 gennaio è stata l’occasione giusta per ricordarlo: poco prima di mezzogiorno infatti, le gare sono state interrotte per dedicare a Nico un minuto di silenzio.

Nel pomeriggio del giorno stesso era presente alla manifestazione la famiglia di Nico, che ha premiato gli Allievi campioni, i ragazzi della stessa categoria in cui giocava il giovane.

Inoltre, alla memoria di Nico Martinelli, i ragazzi della “Vis Gazzaniga” hanno voluto dedicare le numerose vittorie conquistate, tanti primi posti guadagnati proprio durante questa terza prova di campionato.

Per la categoria Allievi maschili, la medaglia d’oro è stata conquistata da Nicola Dell’Angelo, mentre per la categoria femminile ha primeggiato Marika Carrara. A seguire, per la categoria Nc, ha primeggiato Andrea Salvoldi. Per quanto riguarda, poi, la classifica assoluta, il primo posto è andato a Giovanni Salvoldi, mentre la gara del doppio è stata vinta dal “tandem” Marika Carrara e Fausto Gherardi.

Per la cronaca, la “Vis Gazzaniga” non è nuova a queste imprese. Basti pensare che lo scorso 22 dicembre, nella palestra Cavezzali di Bergamo, durante la seconda prova del campionato di tennis tavolo, la “Vis Gazzaniga” si era così distinta, da competere ad armi pari con la più blasonata “Olimpia” di Bergamo. Ma, senza timori reverenziali, la “Vis” aveva conquistato il primo, il secondo e il terzo posto nella categoria femminile, il secondo posto nel doppio e il gradino più alto del podio nella categoria Allievi. Proprio niente male. E, per quanto riguarda invece la classifica assoluta, ancora una grande performance della squadra gazzanighese, che ha conquistato un primo e un terzo posto.

Non c’è proprio verso, quindi. Quest’anno è la stagione giusta per far vedere di che pasta è fatta la “Vis Gazzaniga”. In una specialità, peraltro, emergente o, quanto meno, di nicchia.

Comunque, a parte le quisquiglie sulla diffusione di questo sport, il tennis tavolo appunto, la “Vis” sta veramente esaltando il nome di Gazzaniga, portandolo sui “tavoli” di tutta la provincia. E, grazie a questo sport, la “Vis” si sta espandendo sia dal punto di vista dei partecipanti sia per quanto riguarda i risultati conseguiti, veramente ottimi nelle gare provinciali, regionali e anche nazionali.

Il tennis tavolo è un passatempo adatto a tutti, ma è anche uno sport che richiede tanta costanza e allenamento, oltre che molta concentrazione. E, per raggiungere gli eccellenti risultati conseguiti dagli atleti della “Vis”, ci vogliono proprio tutte queste condizioni.

 

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un percorso dedicato a mamme e papà con bambini da 0 a 8 anni per condividere esperienze, bisogni e risorse...

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Un pomeriggio diverso, in compagnia e serenità. Non al bar o al circolo pensionati, ma al “Cafè Sociale” di Gazzaniga,...

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Il Comune di Gazzaniga compie un passo decisivo verso il futuro dell’istruzione e della pianificazione urbana. È stato infatti approvato...

Riorganizzazione degli spazi interni del Municipio

Comune di Gazzaniga e associazione Filo Amico cercano volontari

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

AAA Cercasi volontari. L’associazione Filo Amico e il Comune di Gazzaniga, uniti in un progetto di solidarietà e vicinanza, sono...

Next Post

Veramente…”un Magico Natale 2013”

La terza edizione della Mezza sul Serio è alle porte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |