3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Cene

Inaugurata la nuova stalla dell’azienda agricola “Barbis”

21 Gennaio 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
1
VIEWS

Inaugurata la nuova stalla dell’azienda agricola “Barbis”

RELATED POSTS

Il senso unico in via Marconi diventa definitivo

Nel 2025 il Circolo Fotografico Fotofficina festeggia 15 anni di attività

ADVERTISEMENT

Ebbene sì, c’è ancora gente che ama l’agricoltura, in particolare quella di montagna, e si mette in gioco, tutti i giorni, investendo nel miglioramento strutturale, nella ricerca di nuovi settori di produzione, nella promozione di prodotti tipici. E’ il caso dell’azienda agricola “Barbìs” di Cene, i cui titolari Angelo e Giovanni Gusmini, di 36 e 33 anni, giovani agricoltori di Cene, hanno deciso di rinnovare l’azienda agricola paterna, costruendone una tutta nuova, sule ceneri di quella precedente che aveva ormai un secolo di vita.

La nuova struttura si trova in via Valle Rossa, località Valle del Clino: qui, i due giovani agricoltori hanno scommesso su un progetto imprenditoriale di grande livello, investendo circa 800.000 euro, per la costruzione ex-novo di una stalla, che si allarga su oltre 1.000 metri quadrati, dove trovano posto 160 capre e una ventina di vitelli. Inoltre, un nuovo caseificio per la produzione di formaggi e latticini e lo spaccio (100 metri quadrati), per la vendita diretta al pubblico. Non solo di prodotti caprini, ma anche di carne di vitello.

Il nuovo complesso, dopo un anno di lavori, è stato inaugurato lo scorso dicembre, alla presenza di Eli Pedretti, presidente della Comunità Montana Valle Seriana; Alberto Lugoboni, dirigente struttura sviluppo dell’agricoltura di montagna e dell’utilizzo sostenibile dei terreni agricoli della Regione Lombardia; Antonio Vitali, responsabile provinciale servizio igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche dell’Asl di Bergamo; Cesare Maffeis, sindaco di Cene; Elio Figaroli, responsabile servizio agricoltura foreste della Comunità Montana Valle Seriana; Giovanni Alberici, responsabile unità operativa servizio igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche dell’Asl di Bergamo. A benedire la struttura è stato chiamato il Vescovo Ausiliare Emerito di Begamo, mons. Lino Belotti.

L’iniziativa, resa possibile grazie al Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale destinato all’ammodernamento di aziende agricole, esalta le qualità imprenditoriali dell’azienda agricola “Barbìs” (dal soprannome del baffuto antenato fondatore), che si tramanda da quattro generazioni. In passato, aveva allevato prevalentemente bovini. Ora, invece, la svolta, con l’avvio dell’allevamento di 160 capre. Un tipo di allevamento particolare, con animali docili, che offre diversi vantaggi: il settore è relativamente nuovo e ha più mercato, in quanto il latte di capra è particolarmente richiesto e apprezzato per le sue caratteristiche organolettiche e terapeutiche; inoltre, diversificando la produzione, non si è vincolati alle quote latte.

Con il latte delle capre si producono formagelle, stracchini, burro, ricotta, yogurt e, in futuro, anche carni e insaccati.

Insomma, viste altre esperienze in Bergamasca, sorte proprio negli ultimi anni, il futuro dell’agricoltura sembra che sia nelle capre: forniscono per 10 mesi all’anno latte di qualità. Facilmente lavorabile, particolarmente indicato a fronteggiare allergie alimentari.

Oltre ai fratelli Angelo e Giovanni, c’è anche Beatrice, fidanzata di quest’ultimo, ma soprattutto segretaria aziendale, che si occupa della gestione amministrativa.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Il senso unico in via Marconi diventa definitivo

Il senso unico in via Marconi diventa definitivo

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Migliorare la sicurezza stradale, ridurre le situazioni di pericolo, ottimizzare i flussi di circolazione. Così, da qualche mese (lunedì 26...

Nel 2025 il Circolo Fotografico Fotofficina festeggia 15 anni di attività

Nel 2025 il Circolo Fotografico Fotofficina festeggia 15 anni di attività

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Un anno speciale il 2025 per il Circolo Fotografico Fotofficina di Cene. Festeggia infatti i 15 anni della sua attività....

Pronti al via gli eventi culturali dell’estate 2025

Pronti al via gli eventi culturali dell’estate 2025

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Il Comune di Cene promuove ed organizza, per il quinto anno consecutivo, una serie di eventi culturali estivi, a carattere...

Partita la stagione del Parco Paleontologico

Partita la stagione del Parco Paleontologico

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Con il 1° di giugno è partita la stagione 2025 del Parco Paleontologico di Cene. Così, ad ogni weekend, verranno...

Ha fatto centro, con 700 partecipanti, la camminata AIDO

Ha fatto centro, con 700 partecipanti, la camminata AIDO

by Paese Mio
4 Giugno 2025
0

Era domenica 6 aprile, in locandina la “Cene cammina con l’AIDO”, una gara podistica, dalle valenze solidali, giunta alla sua...

Next Post

Sui colli di Gazzaniga ( Vª puntata)

Successo del “Natale Vaga…bondo”

Comments 1

  1. Gregorypibra says:
    1 mese ago

    Immerse into the massive universe of EVE Online. Forge your empire today. Trade alongside thousands of pilots worldwide. [url=https://www.eveonline.com/signup?invc=46758c20-63e3-4816-aa0e-f91cff26ade4]Begin your journey[/url]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |