3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Incontri sui cambiamenti della società

11 Ottobre 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Incontri sui cambiamenti della società

RELATED POSTS

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

ADVERTISEMENT

Giro di boa per il ciclo di incontri, dal titolo “Parole chiave per essere al passo con i cambiamenti: cambiamento, sogno, multi-cittadinanza”, in corso di svolgimento presso il cinema Continental dell’Oratorio di Gazzaniga. Già due incontri sono passati agli archivi, quello dal titolo “Come siamo cambiati. Gli italiani ieri e oggi: metamorfosi antropologiche”, con protagonista Nando Pagnoncelli dell’istituto sondaggistico IPSOS; e quello dal titolo “Samia (giovane atleta somala, che attraversò il deserto per partecipare alle Olimpiadi di Londra 2012), storia musicale di un atleta”. Ora, il programma prevede altri due incontri.

 

Il primo è in calendario giovedì 29 ottobre, alle 20.45, sul tema “Multi”, dal titolo “Pitza e datteri”, un film di Fabriborz Kamkari, che affronta il tema dell’integrazione attraverso il sorriso della commedia. Il film parte da una piccola comunità islamica che vive a Venezia, dove deve combattere una crisi improvvisa: il suo luogo di culto è stato evacuato dalle forze dell’ordine e ora si è insediato un hair stylist unisex, gestito da una donna musulmana progressista.

A seguire, il quarto ed ultimo incontro, in programma venerdì 13 novembre, sempre alle 20.45, presso il cinema Continental. E’ uno spettacolo teatrale sul tema “Cittadinanza”. Il titolo è: Il riscatto: dalla savana al Municipio”, di e con Mohamed Ba. L’opera parte dalla constatazione che dalla povertà può partire la volontà di riscatto; può capitare che il sogno diventi realtà e l’esule diventi il primo cittadino di un Comune del suo paese. Una bella storia che innesca profonde riflessioni e stridenti ricadute sulla realtà attuale dei migranti nei nostri paesi.

 

Sara Nicoli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Al via i lavori alla piazzola ecologica

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Dopo quasi trent’anni di servizio, la piazzola ecologica di Cene si prepara ad un importante intervento di riqualificazione e ammodernamento....

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Un nuovo e curioso manufatto è stato installato presso il Giardino Geologico della Valle Seriana, a Gazzaniga. Un grande mappamondo...

Al via la stagione autunnale del “Gruppo di Lettura”

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Se leggere è un passatempo piacevole, come pure aggirarsi fra gli scaffali della Biblioteca, allora, la Biblioteca di Gazzaniga ha...

Riparte lo spazio aggregativo “Non solo compiti”

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

L’amministrazione comunale di Gazzaniga ha attivato anche per l’anno scolastico 2025-2026 il progetto “Non solo compiti”, un luogo d’incontro e...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post

Pubblicato un libro sulla “Madonnina”

Un concerto festeggia i 20 anni dell’orchestra “Enea Salmeggia” di Nembro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |