3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

La Combricola Gino Gervasoni approva in TV

19 Maggio 2018
Reading Time: 1 min read
La Combricola Gino Gervasoni approva in TV
0
SHARES
0
VIEWS

Il teatro in dialetto bergamasco approda sul piccolo schermo. Ma soprattutto, fra altre blasonate compagnie, approda un gruppo teatrale della Media Val Seriana, “La Combricola Gino Gervasoni” di Gazzaniga, che sarà protagonista di una puntata di Bergamo TV dedicata al teatro dialettale bergamasco.
L’appuntamento è per venerdì 1° giugno, in prima serata, alle 21. Si tratta del settimo dei nove appuntamenti previsti dal palinsesto di Bergamo TV per questa primavera 2018, che ha voluto presentare sullo schermo le compagnie più rappresentative in circolazione, selezionate dall’occhio esperto del Ducato di Piazza Pontida. Così, dopo le performance delle compagnie di Sedrina, Brignano Gera d’Adda, Mapello, Mapello, Rosciate e San Paolo d’Argon, ecco in TV “La Combricola Gino Gervasoni” di Gazzaniga. Per la cronaca, i prossimi appuntamenti sono in calendario l’8 giugno (“Carlo Bonfanti” di Treviglio) e il 15 giugno (“Zavonello” di Treviglio).
“Siamo la Tv del territorio – precisa Sergio Villa, direttore di rete di Bergamo TV – E ci interessa il teatro dialettale. Già nove anni fa avevamo programmato importanti rassegne di settore. Adesso la tecnologia ci ha consentito di fare qualcosa di meglio dal punto di vista televisivo”.
Del resto, il teatro dialettale tira: quando qualche anno fa vennero trasmesse le pièce in bergamasco, i picchi di audience erano notevoli. Pertanto, Bergamo TV ha deciso di riproporre un teatro dialettale di ottimo livello, espressione molto bella di una cultura popolare diffusa.
L’iniziativa ha anche un valore aggiunto. Infatti, per ogni puntata c’è un’introduzione che spiega il dietro le quinte di ogni gruppo dialettale: una striscia di presentazione condotta da Giusi Bonacina, che illustra i segreti del teatro dialettale, conversando con i protagonisti e spiegando il lavoro di preparazione delle commedie.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Sara Nicoli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Si anticipa la chiusura festiva della strada per la Val Vertova

Si anticipa la chiusura festiva della strada per la Val Vertova

DOTE SPORT FIORANO 2018: promuovere lo sport fra i giovani

DOTE SPORT FIORANO 2018: promuovere lo sport fra i giovani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |