La bella stagione è ormai arrivata e i paesi della Valle Seriana si colorano di eventi ed iniziative, che ogni anno animano le tiepide serate estive, durante le quali, ormai stanchi della lunga stagione invernale, si brama trascorrere una serata in compagnia, a spasso per le vie dei paesi. Tra le comunità sempre in prima linea nella pianificazione di palinsesti festosi, c’è Fiorano al Serio, che proprio per sabato 25 giugno prossimo si appresta ad organizzare l’evento più atteso dell’anno, la “Notte sotto le stelle”. Una serata di festa, che quest’anno festeggia il suo 4° compleanno, organizzata come di consuetudine dalla sezione AVIS di Fiorano al Serio, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e in collaborazione con “Billy 1000 Watt – Service Luci” e la Comunità Montana Valle Seriana.
La novità principale di questa quarta edizione sarà la “location”; l’evento festaiolo, infatti, avrà come teatro delle operazioni il Piazzale del Mercato, nei pressi della Stazione dei Carabinieri. Quindi, tutti in pista, per l’appuntamento di apertura della stagione estiva, che prenderà il via sabato 25 giugno. Si parte alle 20.45, con tante ricche sorprese per tutti i partecipanti; innanzitutto, “fiato” all’eleganza e alla raffinatezza, con una sfilata di abiti da sposa e da cerimonia e “lustro” degli accessori più alla moda. A seguire, gli appassionati di ballo avranno l’occasione di assistere ad una professionale dimostrazione di ballo e danza hip-hop; mentre per gli amanti della musica è in locandina un’esibizione da parte di cantanti di talento, che presenteranno un variegato repertorio. Sempre a proposito di canto, presenzierà, come ospite della serata direttamente dal talent show televisivo “The Voice”, la cantante “Marianè”: un ulteriore motivo di interesse, per un cartellone già di per sé intrigante e stimolante. Ma non è finita: presentatore e animatore della serata sarà il simpatico dj di Antenna 2, Tony Tranquillo. Una serata ricca di emozioni e sorprese che, in caso di maltempo, avrà luogo presso il teatro dell’Oratorio.
L’iniziativa è organizzata sempre con grande impegno dalla sezione avisina di Fiorano al Serio, alla quale sta molto a cuore il messaggio di fondo della manifestazione, che va oltre il divertimento e lo svago, e mira all’importanza del fare comunità promuovendo la cultura della donazione del sangue. Un gesto di tangibile generosità, al quale tutti posso prendere parte: l’AVIS ricorda infatti che il sangue donato non è mai abbastanza, e invita chi è interessato a questa esperienza a contattare la sezione avisina del proprio paese, anche solamente per ricevere informazioni.
Silvia Pezzera







