3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle

La quarta edizione della Festa delle Mele

12 Novembre 2018
Reading Time: 2 mins read
La quarta edizione della Festa delle Mele
0
SHARES
2
VIEWS

Anche quest’anno, per questa 4° edizione della Festa delle Mele, il sole ha regalato una giornata calda e luminosa ai visitatori del frutteto didattico di Colzate.
La buona riuscita dell’evento è merito degli “amici” del frutteto impegnati nell’organizzazione. Volontari senior e giovani studenti dell’Istituto Agrario di Bergamo si sono impegnati per la preparazione dei gazebo e dei recinti dedicati agli animali della fattoria. I giovani dell’associazione “Tutti per uno fare per tutti” hanno garantito l’allestimento dell’area festa, il servizio ristoro oltre ad aver lavorato insieme a Giancarlo Moioli e Valentina (Cooperativa sociale ORIGAMI – Clusone), nell’attività di promozione del frutteto e delle sue mele.
Dal primo pomeriggio la festa si è animata grazie alla partecipazione degli studenti del corso “Operatore agricolo” del Centro di Formazione Professionale di Clusone che si sono dedicati all’assistenza animali, mentre altri hanno classificato le nostre mele a seconda delle caratteristiche organolettiche, zuccherine e del calibro, coinvolgendo i visitatori curiosi. Grazie alle ragazze e ai ragazzi del corso professionale “Animatore turistico” del Centro di Formazione Patronato S.Vincenzo (Clusone), i più piccoli si sono divertiti con palloncini, truccabimbi oltre a cimentarsi nel laboratorio creativo. L’asina Nives e la mamma pecora con il suo cucciolo hanno incontrato bambini e curiosi di ogni età.
La quarta edizione ha avuto un meritato successo; le famiglie ed i visitatori hanno regalato sorrisi e apprezzamento per il frutteto ed il mercatino dei prodotti “a km zero”: mele, miele, verdure, marmellate, formaggi e piccoli assaggi di dolci a base di mele. Non è mancata una buona dose di ottime caldarroste preparate, quest’anno, dai volontari dell’associazione “Castanicoltori del Misma”, cultori del Castagno (patrimonio arboreo da conoscere, proteggere e valorizzare). Un ringraziamento di cuore va a tutti quelli che hanno condiviso e lavorato per questa “festa”, un’idea culturale nata per “seminare e coltivare pensieri e azioni per un futuro sostenibile anche per la nostra valle”. Grazie alle donazioni elargite dagli sponsor ed ai contributi offerti dai partecipanti alla festa, il progetto di educazione ambientale continuerà ad essere “coltivato” nelle “aule all’aperto“ di Colzate.
Il frutteto e gli orti didattici continueranno ad essere luoghi dove ci si potrà avvicinare alla natura, guidati dai 5 sensi; scuole, famiglie, appassionati e curiosi potranno scoprire quanto sia importante salvaguardare e coltivare con rispetto per poter trarre benessere sia personale che della comunità.
Per informazioni sulle proposte didattiche ed iniziative divulgative, non esitate a contattare il Comune di Colzate, oppure consultate il sito WEB ed i prossimi numeri di Terre Colligiate.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT
Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Dieci anni di attività per lo sportello di ascolto della “Fiordiloto”

Dieci anni di attività per lo sportello di ascolto della “Fiordiloto”

Importante collaborazione sportiva fra la Virtus Oratorio Gazzaniga e la Virtus Bergamo

Importante collaborazione sportiva fra la Virtus Oratorio Gazzaniga e la Virtus Bergamo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |