Sono passati 65 anni da quando un gruppo di giovani appassionati di montagna di Gazzaniga, decise di salire sulla vetta del Monte Recastello, per il quale si accede partendo dal territorio del Comune di Valbondione, per apporvi il simbolo della croce, inaugurando così un’omonima società sportiva. Una società che, grazie al gioco di squadra di atleti, responsabili e soci, arriva quest’anno a festeggiare il suo 65° compleanno”. Così, racconta, con una punta d’orgoglio, Luciano Merla, presidente del Gruppo Sportivo “La Recastello” di Gazzaniga.
E’ infatti ben oltre più di mezzo secolo che “La Recastello” si configura come una delle più attive realtà sportive del territorio, la quale, con i suoi oltre 250 atleti tesserati, rappresenta un motivo di aggregazione per la pratica dello sport a livello agonistico e dilettantistico. “La Recastello”, infatti, non si identifica solamente in un’unica categoria, chiunque può farne parte, dai bambini agli adulti, ed inoltre c’è la possibilità di aderire alla società, oltre che come atleti, anche come soci sostenitori, aderendo con un piccolo contributo. A tal proposito, è stata recentemente aperta la campagna di tesseramento 2017, che propone a tutti gli associati la possibilità di usufruire per tutto l’anno di agevolazioni presso gli esercizi commerciali aderenti.
I tre principali settori sportivi che comprende “La Recastello” sono: Atletica, Sci e Ciclismo. Il primo ambito, cioè l’Atletica, abbraccia tutte le specialità dell’atletica, dalle corse campestri, alla corsa su strada, da quella in montagna, alla corsa su pista, e comprende un settore giovanile finalizzato all’avviamento allo sport. Lo Sci racchiude principalmente la pratica dello sci alpino, e da sempre organizza corsi per ragazzi. Infine, il Ciclismo riguarda atleti impegnati nella bici su strada, gran fondo, cronoscalate e mountain bike.
Ma è proprio grazie alla perfetta gestione di queste tre specialità che “La Recastello” da sempre organizza eventi ed iniziative sportive, peraltro in gran numero, come la famosa e ambita “Mezza sul Serio”, la mezza maratona della lunghezza di 21.097 mt, che da sei anni viene organizzata dalla società gazzanighese con la collaborazione dei cinque Comuni della Media Valle Seriana (Cene, Gazzaniga, Fiorano al Serio, Vertova e Colzate), e che quest’anno si disputerà il 26 marzo, con partenza dalle scuole di Cene; altrettanto conosciuta è la “521 Vertical – Pierino Pievani a.m.”, competizione che si disputa annualmente con partenza dalla frazione Rova di Gazzaniga e traguardo sul Monte Poieto: un percorso deciso e aspro, della lunghezza di circa 5 km, per un dislivello di 1.000 metri; numerose, poi, sono le competizioni ciclistiche, tra le quali la “Gazzaniga – Orezzo” e la “Gazzaniga – Ganda”; nonché le gare di atletica.
“La Recastello”: una società che da sempre insegue e raggiunge grandi obiettivi, guidata dal presidente Luciano Merla e dai responsabili per settore disciplinare: Bruno Ghilardini per l’Atletica, Gigi Magni per lo Sci e Cristiano Renzi per il Ciclismo.
“Siamo in continua e piena crescita – commenta il presidente Luciano Merla – Abbiamo preso alcuni nuovi, e promettenti, atleti; con loro e con quelli già presenti la lista dei campioni è lunga. Per il 65° anniversario di fondazione stiamo già pensando ai festeggiamenti”.
Per informazioni: www.larecastello.com
Silvia Pezzera

 
			 
			
 
                                 
                                






