3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

La scuola del futuro è all’Iss “Valle Seriana”

21 Gennaio 2013
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

La scuola del futuro è all’Iss “Valle Seriana”

RELATED POSTS

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

ADVERTISEMENT

Con una bella cerimonia, lo scorso 14 dicembre, presso l’Iss “Valle Seriana” di Gazzaniga, è stata inaugurata l’implementazione del progetto “MY E-BOOK”, nel contesto del progetto “Generazione Web”. Si è trattato di un momento di restituzione e rendicontazione dell’operazione “My e-book”, che ha visto l’istituto in dirittura d’arrivo rispetto all’implementazione di strutture telematiche (rete in fibra ottica), hardware e software di eccellenza, volte alla possibile interazione didattica docenti-studenti-famiglie, sia sul versante comunicazione (registro elettronico di classe e docente) sia su quello relativo alla sperimentazione didattica con tablet.

La sperimentazione riguarda le 10 classi individuate dal bando “Generazione Web”, che è stato incrementato con ulteriori fondi, arrivando a coprire tutti gli studenti e i docenti delle classi prime e terze, per lo sviluppo di una nuova didattica interattiva d’aula, per competenze, per la quale stiamo facendo formazione.

La rete, è innegabile, ha reso oggi il “sapere” sempre più accessibile e disponibile. Il compito del docente ora non è più soltanto quello di trasmetterlo, ma di aiutare l’alunno ad accogliere e a leggere i flussi di informazioni che lo travolgono, a discernere quelle corrette da quelle scorrette, a ricercare e organizzare le conoscenze e a condividerle con altri per accrescerle e metterle a sua volta a disposizione.

Informatizzare la didattica vuol dire consolidare, attraverso l’uso delle TIC, una nuova e più adeguata concezione del processo di apprendimento, basato non solo su una semplice trasmissione e ripetizione di saperi strutturati, ma sulla capacità di individuare la relazione e la connessione tra gli apprendimenti e tra le informazioni che la multimedialità mette a disposizione.

L’idea di fornire ad ogni alunno un tablet gli consente di lavorare su ipertesti, costruendo costantemente il suo percorso di ricerca nei saperi disponibili. Alla fine del percorso scolastico allo studente resterà una traccia indelebile del suo studio come sintesi del lavoro fatto che diviene personale, originale, ricca e significativa. I suoi appunti, che sono l’unione di tante informazioni e condivisioni attentamente valutate e minuziosamente organizzate sotto la guida del docente, diventano il vero libro di testo che lo studente chiama “My e-book”, che va a completare un percorso scolastico e non a precederlo come un manuale cartaceo può solo fare. In tal modo il libro non perde la sua funzione di sede dei saperi, ma acquisisce in più la funzione di testimone del prezioso percorso individuale di ogni alunno, all’interno di una comunità virtuale di esperienze multimediali condivise (interazione delle conoscenze a più livelli e a più utenti).

Il progetto ha quindi come obiettivo quello di sfruttare la diffusa e ormai naturale familiarità da parte degli studenti con le tecnologie informatiche per consolidare e affinare un percorso didattico finalizzato all’organizzazione guidata delle conoscenze e delle abilità individuali e alla creazione di un lavoro personale nell’ambito della multidisciplinarietà che non solo raccoglierà e consoliderà l’esperienza e i “saperi” acquisiti quotidianamente nelle varie discipline durante l’anno scolastico, ma resterà a disposizione e a tutti gli effetti un “work in progress”.

Ma andiamo nei dettagli. L’Istituto è attualmente dotato di un’infrastruttura informatica avanzata costituita da tre dorsali in fibra ottica e più di trecento punti rete in categoria 6, che permette l’accesso a oltre 1.200 dispositivi per l’attività didattica; due Server collegati in high availability per l’autenticazione di oltre 1200 accessi contemporanei; due NAS media-storage ridondanti che costituiscono la piattaforma interattiva blended/e-learning della scuola; una Rete wi-fi e hot-spot distribuita su tutta la scuola che permette l’accesso a oltre 300 apparati, disponibile per gli studenti, genitori, docenti e visitatori; circa 400 PC distribuiti in tutti i laboratori e in tutte le aule; 40 LIM distribuite in tutte le aule e nei principali laboratori; 550 Tablet assegnati agli studenti di tutte le classi prime e terze e ai docenti dell’Istituto (a.s. 2012/2013), gestiti da specifici access point installati in 18 aule dedicate; un Web Server Infoschool per la gestione di tutte le attività della scuola: registro elettronico di classe, docente e scrutinio, comunicazioni scuola-famiglia, consultazione real time delle attività didattiche, assenze e voti.

Veramente, la “scuola del futuro” è vicino a noi, in Val Seriana, a Gazzaniga. Qui, con un utilizzo significativo delle tecnologie, si sta mettendo in pratica una didattica avanzata, in grado di integrare scuola e territorio (aziende, università, scuole), al fine di diffondere competenze e “buone pratiche”, per una piena e possibile occupazione e per una sostenibile offerta formativa territoriale.

 

Luisa Pezzotta

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Al via i lavori alla piazzola ecologica

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Dopo quasi trent’anni di servizio, la piazzola ecologica di Cene si prepara ad un importante intervento di riqualificazione e ammodernamento....

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Un nuovo e curioso manufatto è stato installato presso il Giardino Geologico della Valle Seriana, a Gazzaniga. Un grande mappamondo...

Al via la stagione autunnale del “Gruppo di Lettura”

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Se leggere è un passatempo piacevole, come pure aggirarsi fra gli scaffali della Biblioteca, allora, la Biblioteca di Gazzaniga ha...

Riparte lo spazio aggregativo “Non solo compiti”

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

L’amministrazione comunale di Gazzaniga ha attivato anche per l’anno scolastico 2025-2026 il progetto “Non solo compiti”, un luogo d’incontro e...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post

2012: sempre alta la guardia per i vigili del fuoco

CRISTINA BONFANTI

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |