La strada per la val de Grü presto di nuovo praticabile

Durante l’autunno dello scorso anno, a causa di un dissesto idrogeologico naturale, uno smottamento rese impraticabile il primo tratto di strada che conduce in “Val de Grü”, passando per la strada provinciale che sale verso la frazione di Orezzo. La frana, infatti, fu causata da eventi di tipo naturale, derivanti dalle condizioni instabili del  sottosuolo, in seguito alle incessanti piogge della stagione. Lo smottamento interessò subito il basamento della strada, e ne causò lo svuotamento nella parte sottostante; un pericolo che inizialmente interessò anche la sopra transitante strada provinciale.

 

Immediatamente, il Comune di Gazzaniga predispose un piano di periodico monitoraggio, con sopralluoghi di tecnici e geologi, per definire minuziosamente le cause del problema, affinché si potesse trovare l’adeguata soluzione, che risultasse fin dall’inizio dei lavori l’opzione definitiva.

Dalle indagini condotte, è emerso che il nucleo pericolante si estendeva nel sottosuolo fino ad una profondità di circa 6 metri; pertanto, per consolidare l’appoggio della strada, era necessario intervenire a quella quota, dove è presente il substrato roccioso.

I lavori, che hanno preso il via alla fine di settembre, e che dureranno per qualche settimana, da un punto di vista tecnico prevedono la posa di palificazioni, affinché sia possibile effettuare un’opera di ancoraggio della strada sullo strato roccioso sottostante. Una soluzione strategica, che permette di non intervenire direttamente sulla strada tramite la demolizione della pavimentazione, in quanto, tra l’altro, la stessa non venne danneggiata dallo smottamento, e che assicura staticamente sia la strada per la Val de Grü sia la provinciale per Orezzo.

Quest’opera di rifacimento, affidata all’impresa Geoberg di Palosco, ha previsto interamente un impiego di fondi comunali, quantificati in circa 60 mila euro.

Un inizio all’insegna dell’operatività, dunque, per la nuova amministrazione comunale, guidata dal sindaco Mattia Merelli, che negli ultimi mesi ha concretizzato la realizzazione di interventi pubblici da tempo necessari, come l’asfaltatura del centro storico (riguardanti le vie Briolini e S. Lucia e un tratto di via Manzoni, compreso l’abbattimento di barriere architettoniche).

 

Silvia Pezzera