3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

L’atmosfera del Natale incanta il paese

2 Dicembre 2014
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

L’atmosfera del Natale incanta il paese

RELATED POSTS

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

ADVERTISEMENT

E’ ormai iniziato l’ultimo mese dell’anno, quello più fatato, dicembre, “il mese del Natale”. E che Natale sarebbe senza le tradizionali iniziative natalizie per le vie del paese? Anche quest’anno Gazzaniga si è data da fare nell’organizzazione di alcune giornate ricche di attività ed eventi, per riscaldare l’atmosfera festiva che precede la Notte Santa.

 

L’AGACoP, l’Associazione Gazzaniga Artigiani Commercianti e Professionisti, con il patrocinio del Comune di Gazzaniga, ha stilato un calendario accattivante e coinvolgente, pieno di momenti di aggregazione che prenderà il via domenica 7 dicembre. Alle ore 20, infatti, i volontari dell’associazione offriranno un aperitivo inaugurale delle feste, presso Piazza XXV Aprile, l’occasione perfetta, inoltre, per l’accensione, in presenza delle autorità, dell’albero di Natale e delle luminarie che adornano le vie del paese e contribuiscono a rendere speciale il periodo festivo. Per il giorno seguente, lunedì 8 dicembre, giorno dell’Immacolata, è previsto un vero e proprio palinsesto di sfavillanti eventi e sorprese: innanzitutto, presso il parco della biblioteca, nella casetta “Fiabilà”, allestita per l’intero periodo di feste, un animatore racconterà ai più piccoli le fiabe della tradizione popolare natalizia. Iniziativa che peraltro si ripeterà anche nei giorni 14 e 21 dicembre. Durante lo steso giorno, nelle vie Marconi (sulla quale si affaccia il Municipio) e Roncalli, nonché in Piazza XXV Aprile, e con molta probabilità anche sul “suolo” della nuovissima piazza, saranno presenti i folcloristici mercatini natalizi, con bancarelle di ogni genere, dagli immancabili dolci alle specialità tipiche, dai banchetti di hobbisti ed espositori di artigianato artistico ai gazebo delle associazioni gazzanighesi, dove sarà possibile fare acquisti passeggiando in una magica, quando calda, atmosfera, accompagnati dalle note musicali della Banda Cittadina di Gazzaniga. Naturalmente sarà possibile anche deliziare il palato con polenta e gorgonzola, castagne e vin brulé, preparati dal Gruppo Alpini, in via Roncalli. Nel frattempo, giocolieri e trampolieri si aggireranno per il centro storico, lasciando tutti a bocca aperta con le loro peripezie. Delizie per le papille gustative anche in via Marconi, dove gli esercizi locali prepareranno pizza, specialità alla griglia e dolci per tutti. E ancora, saranno presenti i tenerissimi pony, per offrire ai bambini la possibilità di fare un giretto sul loro dorso; Babbo Natale con la sua slitta trainata da un cavallo che distribuirà a tutti tante caramelle; e Santa Lucia, alla quale i bimbi potranno portare le loro letterine. Per i suoi fan sarà presente anche “il Bepi”, con il suo stand; e al pomeriggio, nello spazio antistante il Municipio, si terrà il concerto musicale di “Greta Caserta”, che si esibirà nella sua specialità, la musica “soul”, mentre nei pressi della biblioteca, i giovani potranno optare per musica più moderna, suonata da un dj.

E via…molte altre sorprese aspettano i partecipanti in questo giorno di festa.

E veniamo alla sera di venerdì 12 dicembre, quando tutti i bimbi sono invitati a partecipare alla sfilata di Santa Lucia, che si svolgerà, come ogni anno, partendo dall’Oratorio con destinazione il parco della biblioteca. Durante la sfilata, Santa Lucia distribuirà dolci ai bimbi presenti, che avranno l’opportunità di vedere dal vivo la loro Santa preferita, che porta sì tanti doni, ma anche carbone ai bambini un po’ capricciosi. Al termine della sfilata, i più grandi, potranno invece riscaldarsi sorseggiando un corroborante vin brulé, preparato per l’occasione dal Gruppo Alpini.

Insomma, un ricco programma organizzato anche questa volta con impegno dall’AGACoP, che invita grandi e piccini a trascorrere insieme queste giornate d’Avvento, in attesa del Natale.

 

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un percorso dedicato a mamme e papà con bambini da 0 a 8 anni per condividere esperienze, bisogni e risorse...

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Un pomeriggio diverso, in compagnia e serenità. Non al bar o al circolo pensionati, ma al “Cafè Sociale” di Gazzaniga,...

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Il Comune di Gazzaniga compie un passo decisivo verso il futuro dell’istruzione e della pianificazione urbana. È stato infatti approvato...

Riorganizzazione degli spazi interni del Municipio

Comune di Gazzaniga e associazione Filo Amico cercano volontari

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

AAA Cercasi volontari. L’associazione Filo Amico e il Comune di Gazzaniga, uniti in un progetto di solidarietà e vicinanza, sono...

Next Post

Tradizioni di Orezzo: presepe vivente e festa di Sant’Antonio

Nuova sede per l’associazione “Fior di Loto”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |