La biblioteca di Cene ha raggiunto la terza edizione di una iniziativa particolarmente coinvolgente che ha interessato i bambini di 9 anni e alcuni simpatici cani addestrati, appartenenti agli operatori dell’Associazione Volontari di Protezione Civile Orobie Soccorso. Questa squadra di operatori e cani, fa parte del progetto nazionale R.E.A.D (Reading Educational Assistance Dogs), un programma che mira a migliorare la lettura dei bambini e l’abilità di comunicazione utilizzando un metodo efficace: leggere a un cane, ma non un cane qualsiasi.
I bambini interessati sono tenuti ad iscriversi, dopodiché vengono inseriti in un calendario d’incontri con i vari cani messi a disposizione: la scelta varia dal cane di piccola taglia come il Bichon Havanais (Spotty), o il Bouledoghe francese (Febe), a cani di grossa taglia come i Golden retriever (Emma o Stella) o il Bovaro del Bernese (Holly e Leo).
Il giorno dell’incontro, i genitori accompagnano in biblioteca i propri figli e in una saletta antistante aspettano per 20 minuti che i propri figli partecipino all’attività.
La biblioteca allestisce quattro spazi: uno per ogni cane e il suo l’operatore, il quale agevola il momento iniziale di presentazione e garantisce che il comportamento del cane sia sempre ottimale, dopodiché, il bambino è invitato a scegliere il libro da leggere al cane e per tale scopo ha a disposizione una buona scelta di libri di varie difficoltà di lettura.
Il momento rilevante di questo incontro non è solo la lettura in sé, quanto l’attenzione, la curiosità, il rilassamento, l’ allegria che il bambino prova ad essere immerso in questa atmosfera, oseremo definire ”magica”. I risultati che si ottengono sono che il bambino legga senza paura di essere giudicato e adotti un ritmo di lettura molto calibrato alle proprie capacità; che sia estremamente attento a quello che fa, aumentando il tipo di prestazione proprio perché non c’è il giudizio.
L’attività, articolata in quattro incontri che si tengono generalmente di sabato pomeriggio dalle 14.30 alle 16.00, permette la partecipazione di circa 18 bambini divisi in due gruppi.
Ogni bambino iscritto partecipa per due volte all’incontro con il cane.
Vista la favorevole accoglienza e la buona riuscita dell’iniziativa, la Biblioteca di Cene insieme ai volontari dell’Associazione Orobie Soccorso e ai responsabili del programma R.E.A.D. Italia, continuerà a proporre quest’esperienza. Estendiamo l’invito soprattutto ai bambini che non potendo avere un cane in casa, sono interessati ad iniziare a conoscere questi simpatici animali. Vi invitiamo a tenervi informati all’inizio dell’anno scolastico, contattando direttamente la Biblioteca oppure visitando la nostra pagina FB.









