3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Cene

Leggere a un cane, in biblioteca

15 Giugno 2016
Reading Time: 2 mins read
Leggere a un cane, in biblioteca
0
SHARES
0
VIEWS

La biblioteca di Cene ha raggiunto la terza edizione di una iniziativa particolarmente coinvolgente che ha interessato i bambini di 9 anni e alcuni simpatici cani addestrati, appartenenti agli operatori dell’Associazione Volontari di Protezione Civile Orobie Soccorso. Questa squadra di operatori e cani, fa parte del progetto nazionale R.E.A.D (Reading Educational Assistance Dogs), un programma che mira a migliorare la lettura dei bambini e l’abilità di comunicazione utilizzando un metodo efficace: leggere a un cane, ma non un cane qualsiasi.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

I bambini interessati sono tenuti ad iscriversi, dopodiché vengono inseriti in un calendario d’incontri con i vari cani messi a disposizione: la scelta varia dal cane di piccola taglia come il Bichon Havanais (Spotty), o il Bouledoghe francese (Febe), a cani di grossa taglia come i Golden retriever (Emma o Stella) o il Bovaro del Bernese (Holly e Leo).

Il giorno dell’incontro, i genitori accompagnano in biblioteca i propri figli e in una saletta antistante aspettano per 20 minuti che i propri figli partecipino all’attività.

La biblioteca allestisce quattro spazi: uno per ogni cane e il suo l’operatore, il quale agevola il momento iniziale di presentazione e garantisce che il comportamento del cane sia sempre ottimale, dopodiché, il bambino è invitato a scegliere il libro da leggere al cane e per tale scopo ha a disposizione una buona scelta di libri di varie difficoltà di lettura.

Il momento rilevante di questo incontro non è solo la lettura in sé, quanto l’attenzione, la curiosità, il rilassamento, l’ allegria che il bambino prova ad essere immerso in questa atmosfera, oseremo definire ”magica”. I risultati che si ottengono sono che il bambino legga senza paura di essere giudicato e adotti un ritmo di lettura molto calibrato alle proprie capacità; che sia estremamente attento a quello che fa, aumentando il tipo di prestazione proprio perché non c’è il giudizio.

L’attività, articolata in quattro incontri che si tengono generalmente di sabato pomeriggio dalle 14.30 alle 16.00, permette la partecipazione di circa 18 bambini divisi in due gruppi.

Ogni bambino iscritto partecipa per due volte all’incontro con il cane.

Vista la favorevole accoglienza e la buona riuscita dell’iniziativa, la Biblioteca di Cene insieme ai volontari dell’Associazione Orobie Soccorso e ai responsabili del programma R.E.A.D. Italia, continuerà a proporre quest’esperienza. Estendiamo l’invito soprattutto ai bambini che non potendo avere un cane in casa, sono interessati ad iniziare a conoscere questi simpatici animali. Vi invitiamo a tenervi informati all’inizio dell’anno scolastico, contattando direttamente la Biblioteca oppure visitando la nostra pagina FB.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
XXXII° rassegna musicale “Estate In… 2016” con…testi musicali

XXXII° rassegna musicale “Estate In… 2016” con…testi musicali

Il canto della Corale nella basilica di S. Ambrogio a Milano

Il canto della Corale nella basilica di S. Ambrogio a Milano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |