3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Cene

Mostra “antologica” di Felice Gandossi

21 Luglio 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
9
VIEWS

Mostra “antologica” di Felice Gandossi

RELATED POSTS

Il senso unico in via Marconi diventa definitivo

Nel 2025 il Circolo Fotografico Fotofficina festeggia 15 anni di attività

ADVERTISEMENT

Una stanzetta piena di quadri alle pareti, odore di olio e pittura, sopra l’armadio un centinaio di tele, tutte dipinte, appoggiate le une alle altre, quasi un centinaio. E’ questo il regno di Felice Gandossi, l’85enne pittore di Cene, che recentemente ha inaugurato una sua mostra “antologica”, presso il Municipio di Cene, che proseguirà fino al 30 settembre, con possibilità di ammirare le sue opere, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 16 e il sabato, dalle 8.30 alle 13 (chiusura domenicale).

Una grande opportunità per la comunità cenese e, più in generale, per quanti, amano colori e tavolozza. Con Felice Gandossi si va a rileggere tutta una vita, una storia di 85 anni, dei quali ben 50 vissuti con il pennello in mano, a dipingere, a imprimere i colori sulla tela, sfornando qualcosa come 300 tele. Un puro autodidatta, un pittore che si è fatto da solo, che ha seguito il suo istinto, i suoi temi, la sua tecnica, contento di quel talento che aveva fin da piccolo, ma che soltanto nel 1964 ha manifestato su tela, avviando una lunga serie di partecipazioni a concorsi e mostre, peraltro riscuotendo apprezzamenti e successi.

“Ho vissuto una vita piena, intensa, bella – spiega Felice Gandossi – Ho fatto di tutto, ma sempre cercando di raggiungere gli obiettivi che mi ponevo, sempre rilanciandosi, tentando nuove esperienze. Ho imparato tutto quello che so, “rubando” di qua e di là, cioè osservando, captando quello che vedevo, trattenendo quello che percepivo. Così, ho imparato a suonare la fisarmonica, imparando da solo, mentre osservavo mio padre a suonarla (ora Gandossi è un collezionista di fisarmoniche, ne ha 15, e le utilizza per suonare ancora nel gruppo “Lampiusa” di Parre) e così ho imparato a dipingere, dando retta ad un amico, che mi diceva “Provaci!”, e io ci ho provato, mi sono lanciato in questa avventura, che dura ancora oggi, anche se ora faccio un po’ fatica a vedere”.

Sposato con Maria Pia, una donna friulana conosciuta in Svizzera mentre era emigrante, Felice Gandossi è padre di tre figli: Monica, Marco e Paolo. Lavoratore in Francia, Svizzera e a Vertova, in un’azienda tessile (Vertotex), Gandossi da 30 anni è in pensione. Non ha mai avuto l’auto, si è sempre spostato in moto, soprattutto in Vespa. La sua avventura con i pennelli, come detto, è iniziata nel 1964, quando si è dovuto operare di ernia al disco e, gioco forza, ha dovuto star fermo per un po’ di tempo, ingessato com’era. Dapprima, ha iniziato con dei disegni, con delle riproduzioni da delle cartoline, poi si è lanciato nel mondo della pittura con più impegno, partecipando a diversi concorsi. “In totale, possono vantare una decina di primi posti – continua Felice Gandossi – Ho vinto a Lenna, Rogno, Almenno San Bartolomeo, Bracca, Vertova, ma anche a San Bassano (Cremona), Cavenago (Milano) e Bardolino (Verona). Fra primi, secondi, terzi e quarti posti ho vinto una quarantina di premi. Amo soprattutto i paesaggi e con la mia moto andavo (ora non più) in giro per la Bergamasca, con il cavalletto sulle spalle e, quando trovavo un soggetto che mi piaceva, mi fermavo e dipingevo. I colori sono una cosa stupenda e ho sempre cercato di imprimerli sulla tela. Ma non disdegno le nature morte e i ritratti: ne ho fatto uno a Papa Giovanni XXIII. Certo, amo i miei quadri, ma se qualcuno li vuole, beh li vendo anche”.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Il senso unico in via Marconi diventa definitivo

Il senso unico in via Marconi diventa definitivo

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Migliorare la sicurezza stradale, ridurre le situazioni di pericolo, ottimizzare i flussi di circolazione. Così, da qualche mese (lunedì 26...

Nel 2025 il Circolo Fotografico Fotofficina festeggia 15 anni di attività

Nel 2025 il Circolo Fotografico Fotofficina festeggia 15 anni di attività

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Un anno speciale il 2025 per il Circolo Fotografico Fotofficina di Cene. Festeggia infatti i 15 anni della sua attività....

Pronti al via gli eventi culturali dell’estate 2025

Pronti al via gli eventi culturali dell’estate 2025

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Il Comune di Cene promuove ed organizza, per il quinto anno consecutivo, una serie di eventi culturali estivi, a carattere...

Partita la stagione del Parco Paleontologico

Partita la stagione del Parco Paleontologico

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Con il 1° di giugno è partita la stagione 2025 del Parco Paleontologico di Cene. Così, ad ogni weekend, verranno...

Ha fatto centro, con 700 partecipanti, la camminata AIDO

Ha fatto centro, con 700 partecipanti, la camminata AIDO

by Paese Mio
4 Giugno 2025
0

Era domenica 6 aprile, in locandina la “Cene cammina con l’AIDO”, una gara podistica, dalle valenze solidali, giunta alla sua...

Next Post

Il meeting dello sport “Fabio e Andrea Bonfanti”

Festeggiati gli 85 anni dell’Oratorio di Gazzaniga

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |