3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Multilinguismo all’IC “G.Solari”

19 Gennaio 2025
Reading Time: 2 mins read
Multilinguismo all’IC “G.Solari”
0
SHARES
0
VIEWS

Nell’ambito del multilinguismo e delle linee di intervento previste dal PNRR, l’Istituto Comprensivo “G.Solari” ha messo in atto dei progetti significativi, mirati a sviluppare e potenziare le competenze linguistiche degli alunni e anche metodologiche per i docenti

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

La linea di intervento A è rivolta alla realizzazione di percorsi formativi di lingua per alunni. Nel corso del primo quadrimestre, le classi seconde della scuola media, le classi quarte della scuola primaria e le classi dell’infanzia seguono alcune lezioni di scienze attraverso la metodologia CLIL, che prevede l’insegnamento di una disciplina non linguistica in lingue inglese. In accordo con l’esperta anglofona, le docenti hanno concordato le tematiche presentate attraverso vari approcci e tecniche, quali il brainstorming, la gamification, filmati e audio. Tale metodologia accresce la motivazione ad apprendere, consolida il linguaggio specifico, sviluppa il pensiero critico, l’apprendimento cooperativo e favorisce il bilinguismo.

Nel corso del secondo quadrimestre verranno attivati due corsi destinati al conseguimento della certificazione linguistica francese DELF e della certificazione linguistica KEY, entrambe di livello A2 del QCER. L’opportunità, destinata alle eccellenze dell’Istituto, contribuisce ad aumentare la motivazione e l’abilità linguistica degli alunni e rappresenta una significativa occasione per utilizzare concretamente quanto appreso in classe. Ogni esame è suddiviso in quattro parti: comprensione orale, comprensione scritta, produzione scritta e produzione orale. Gli esami sono riconosciuti a livello internazionale e costituiscono un ottimo lasciapassare per un eventuale inserimento nella vita scolastica e/o professionale in un paese francofono e anglofono.

La linea di intervento B prevista dal PNRR, invece, è rivolta alla realizzazione di percorsi formativi di lingua e metodologia per docenti, al fine di migliorare le loro competenze metodologiche di insegnamento. Vengono proposti quattro percorsi di formazione: Lingua italiana per stranieri (L2), corso di lingua inglese B1 e B2, corso di metodologia CLIL.

Per la cronaca, negli ultimi tempi, i docenti di ogni ordine scolastico si trovano ad affrontare il complesso ambiente delle classi multiculturali e plurilingue. Esistono diverse strategie didattiche per affrontare queste situazioni che risultano utili e inclusive per tutti i gruppi di studenti, basate sui principi di apprendimento delle lingue, sulla metodologia cooperativa, ma anche sulla didattica ludica. Pertanto, il corso L2, tenuto dalla cooperativa Ruah, esplora le tematiche essenziali per la didattica nelle classi sopra citate e si concentra sulla progettazione di percorsi di alfabetizzazione con l’ausilio di strumenti digitali.

Attraverso l’esperienza dei formatori della cooperativa The Bee, i docenti saranno guidati all’acquisizione di un’adeguata competenza linguistico-comunicativa nella lingua inglese, finalizzata al conseguimento delle certificazioni di livello B1 e B2 del QCER.

Infine, verrà proposto un corso di metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning) che ha lo scopo di analizzare le competenze necessarie al docente per promuovere ed utilizzare efficacemente la lingua inglese all’interno della propria disciplina. Il corso si concentrerà sulle metodologie e gli aspetti fondamentali della progettazione di una lezione CLIL con definizione degli obiettivi disciplinari e linguistici.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Un bel corteo dei Re Magi ha salutato l’Epifania 2025

Un bel corteo dei Re Magi ha salutato l’Epifania 2025

Segnali di speranza con i volontari dell’associazione Costruiamo Ponti con Viviana ETS

Segnali di speranza con i volontari dell’associazione Costruiamo Ponti con Viviana ETS

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |