Nei “Masserini” sei serate di festa per la “Madóna de la Schisciada”
Sono più di tre secoli che, ogni anno, in estate, la dinamica e vivace frazione dei “Masserini” di Gazzaniga, celebra con dedizione e attenzione la ricorrenza del miracolo della cosiddetta “Madóna de la Schisciada”. A tal riguardo, la storia narra che nel 1661, tre fratelli contadini, Luigi, Lorenzo e Santo Peracchi, non mantennero la promessa religiosa di non lavorare il giorno della festività della “Madonna della Neve”, andando comunque a lavorare nei campi. Quando verso l’ora di pranzo la sorella li raggiunse con le vivande, spezzando la “Schisciada”, ovvero la tipica pagnotta fatta in casa, ne caddero alcune gocce di sangue. I fratelli, riconducendo l’avvenimento ad un miracolo mariano, si pentirono profondamente del loro sbaglio e decisero di edificare una cappella in onore della “Madonna della Neve”. Nel corso del tempo la chiesetta subì diversi restauri, ma comunque mantenne le sue caratteristiche principali, presenti ancora oggi: al suo interno è ben visibile la pala dell’altare sulla quale è rappresentata la vicenda dei tre fratelli.
E così, come consuetudine, anche quest’anno i volontari dei “Masserini” hanno predisposto un ricco programma di serate all’insegna del divertimento, ma anche della tradizione religiosa.
Per cominciare, la festa debutterà venerdì 31 luglio, presso il Campetto Sportivo, con l’apertura della cucina e del servizio bar, che proporranno piatti caserecci e pizza. Poi, il pilota locale, campione di trial, Matteo Poli si esibirà in una performance dimostrativa, che verrà replicata alle 22, con una seconda “manche”. Nel frattempo, alle 21, il “Team Vallecamonica” e “Leo dj” animeranno la serata con la loro musica country.
Il giorno seguente, sabato 1° agosto, largo spazio allo show “Italia’s col talènt”, una simpatica rivisitazione del famoso programma tv “Italia’s got talent”, nel quale diversi concorrenti si mettono alla prova esibendo le loro capacità artistiche; a seguire, “Antenna 2 Tour” rallegrerà il resto della festa.
Domenica 2 agosto, alle 19.30, avrà luogo la 3^ edizione di “Man vs Food”, una esilarante gara di cibo ispirata alla trasmissione di successo in onda sul digitale terrestre. In seguito, serata classica dedicata agli appassionati di ballo liscio con il gruppo “Claudio e Friends”. Lunedì 3 agosto, continuazione della gara “Italia’ col talènt” e… tempo di musica Afro, con l’“Afromusic” di Dj Nello. L’evento continua martedì 4 agosto, con la fase finale di “Italia’ col talènt” e, a seguire, la scuola di danza “Baila con Migo” si esibirà in alcuni balli tipici latino–americani. Infine, mercoledì 5 agosto si presenterà l’aspetto religioso della festa: alle 8 e alle 10 S.Messa presso la chiesetta dei “Masserini”; in serata, alle 18, verranno celebrati i Vespri, cui farà seguito la tradizionale processione lungo le vie della frazione. La festività si concluderà la sera, alle 20.30, insieme alla musica da ballo del gruppo “Marea”.
Ma non è finita qui: ogni sera, infatti, anche i più piccoli avranno l’occasione di divertirsi con l’animazione e la baby dance. Per di più, l’intera festa si svolgerà completamente al coperto; quindi, non sarà di certo il maltempo a fermare la vivace e secolare “Festa nei Masserini”.
Silvia Pezzera






