3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Nei “Masserini” sei serate di festa per la “Madóna de la Schisciada”

20 Luglio 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
2
VIEWS

Nei “Masserini” sei serate di festa per la “Madóna de la Schisciada”

RELATED POSTS

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

ADVERTISEMENT

Sono più di tre secoli che, ogni anno, in estate, la dinamica e vivace frazione dei “Masserini” di Gazzaniga, celebra con dedizione e attenzione la ricorrenza del miracolo della cosiddetta “Madóna de la Schisciada”. A tal riguardo, la storia narra che nel 1661, tre fratelli contadini, Luigi, Lorenzo e Santo Peracchi, non mantennero la promessa religiosa di non lavorare il giorno della festività della “Madonna della Neve”, andando comunque a lavorare nei campi. Quando verso l’ora di pranzo la sorella li raggiunse con le vivande, spezzando la “Schisciada”, ovvero la tipica pagnotta fatta in casa, ne caddero alcune gocce di sangue. I fratelli, riconducendo l’avvenimento ad un miracolo mariano, si pentirono profondamente del loro sbaglio e decisero di edificare una cappella in onore della “Madonna della Neve”. Nel corso del tempo la chiesetta subì diversi restauri, ma comunque mantenne le sue caratteristiche principali, presenti ancora oggi: al suo interno è ben visibile la pala dell’altare sulla quale è rappresentata la vicenda dei tre fratelli.

 

E così, come consuetudine, anche quest’anno i volontari dei “Masserini” hanno predisposto un ricco programma di serate all’insegna del divertimento, ma anche della tradizione religiosa.

Per cominciare, la festa debutterà venerdì 31 luglio, presso il Campetto Sportivo, con l’apertura della cucina e del servizio bar, che proporranno piatti caserecci e pizza. Poi, il pilota locale, campione di trial, Matteo Poli si esibirà in una performance dimostrativa, che verrà replicata alle 22, con una seconda “manche”. Nel frattempo, alle 21, il “Team Vallecamonica” e “Leo dj” animeranno la serata con la loro musica country.

Il giorno seguente, sabato 1° agosto, largo spazio allo show “Italia’s col talènt”, una simpatica rivisitazione del famoso programma tv “Italia’s got talent”, nel quale diversi concorrenti si mettono alla prova esibendo le loro capacità artistiche; a seguire, “Antenna 2 Tour” rallegrerà il resto della festa.

Domenica 2 agosto, alle 19.30, avrà luogo la 3^ edizione di “Man vs Food”, una esilarante gara di cibo ispirata alla trasmissione di successo in onda sul digitale terrestre. In seguito, serata classica dedicata agli appassionati di ballo liscio con il gruppo “Claudio e Friends”. Lunedì 3 agosto, continuazione della gara “Italia’ col talènt” e… tempo di musica Afro, con l’“Afromusic” di Dj Nello. L’evento continua martedì 4 agosto, con la fase finale di “Italia’ col talènt” e, a seguire, la scuola di danza “Baila con Migo” si esibirà in alcuni balli tipici latino–americani. Infine, mercoledì 5 agosto si presenterà l’aspetto religioso della festa: alle 8 e alle 10 S.Messa presso la chiesetta dei “Masserini”; in serata, alle 18, verranno celebrati i Vespri, cui farà seguito la tradizionale processione lungo le vie della frazione. La festività si concluderà la sera, alle 20.30, insieme alla musica da ballo del gruppo “Marea”.

Ma non è finita qui: ogni sera, infatti, anche i più piccoli avranno l’occasione di divertirsi con l’animazione e la baby dance.  Per di più, l’intera festa si svolgerà completamente al coperto; quindi, non sarà di certo il maltempo a fermare la vivace e secolare “Festa nei Masserini”.

 

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un percorso dedicato a mamme e papà con bambini da 0 a 8 anni per condividere esperienze, bisogni e risorse...

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Un pomeriggio diverso, in compagnia e serenità. Non al bar o al circolo pensionati, ma al “Cafè Sociale” di Gazzaniga,...

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Il Comune di Gazzaniga compie un passo decisivo verso il futuro dell’istruzione e della pianificazione urbana. È stato infatti approvato...

Riorganizzazione degli spazi interni del Municipio

Comune di Gazzaniga e associazione Filo Amico cercano volontari

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

AAA Cercasi volontari. L’associazione Filo Amico e il Comune di Gazzaniga, uniti in un progetto di solidarietà e vicinanza, sono...

Next Post

Giulio Anesa del GAV Vertova neo campione italiano junior di lancio del disco

Annunci di luglio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |