3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle 4 Chiacchiere

NORMA NORIS, Assessore alla Cultura e Istruzione di Cene

18 Gennaio 2017
Reading Time: 3 mins read
NORMA NORIS, Assessore alla Cultura e Istruzione di Cene
0
SHARES
0
VIEWS

Parla al femminile la cultura e il tempo libero di Cene. Alla guida dell’assessorato alla Cultura (nonché a quello dell’Istruzione), c’è Norma Noris, peraltro già assessore nella giunta del sindaco Cesare Maffeis e oggi anche vice-sindaco. Una figura dinamica e volitiva, che ha preso a cuore il suo incarico amministrativo, offrendo qualità e professionalità negli ambiti di sua competenza, ma anche una assidua presenza nel suo ufficio del Palazzo Municipale, che la vede disponibile al pubblico durante la settimana.
A lei, chiediamo di illustrare lo “stato di salute” della cultura cenese, nonché gli spazi dentro i quali si manifesta e si propone alla comunità.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Intanto, quali sono i suoi ambiti di intervento?
Beh, a parte l’incarico di vice-sindaco, che è prettamente istituzionale, di sostegno e supporto al sindaco Giorgio Valoti, le mie deleghe riguardano la Cultura e l’istruzione, e in senso lato anche il Tempo Libero. Sono settori interessanti, coinvolgenti, di grande richiamo, che mi vedono impegnata quasi tutti i giorni. Del resto, la cultura non ha stagioni, le proposte culturali sono in calendario tutto l’anno, e anche la scuola, sia a livello di gestione strutturale che di vicinanza didattico-formativa, mi coinvolge su tutto l’arco dell’anno.

Come si destreggia fra due direttrici di lavoro?
Certo, l’impegno è notevole, le relazioni da tessere sono tante, gli incontri da organizzare e a cui partecipare sono molti, in particolare con le associazioni che operano in paese, ma il mio spirito intraprendente mi aiuta, la mia curiosità mi stimola ad interessarmi ad ogni cosa. In questi anni ho conosciuto tante persone, tante realtà e situazioni, ma soprattutto le varie associazioni che operano sul territorio cenese e, di conseguenza, ho il polso della situazione.

Bene, come si è chiuso questo 2016 in ambito culturale?
Molto bene. Se riguardo le date segnate in rosso sul calendario, posso dire che il 2016 è stato molto positivo, in termini di iniziative, incontri, visite a musei, mostre negli spazi comunali, gite sociali e culturali. Proprio le gite sociali sono state il pezzo forte del 2016, con uscite a Bergamo, per l’iniziativa “Abbracciamo le Mura”; sul Lago d’Iseo, lungo la passerella di Christo; a Bergamo, all’Accademia Carrara; il tutto in collaborazione con Diego Ghisetti di Tre-Tris. E poi le serate culturali con l’AIDO e l’AVIS; l’iniziativa “Amatriciana Solidale”, a favore delle popolazioni terremotate del reatino, che ha fruttato 2.030 euro, già inviati al Comune di Amatrice. Da segnalare che anche i 3.000 euro, corrispettivo della spesa della luminarie per Natale che non sono state installate in paese, sono già stati inviati al Comune di Civitella del Tronto (Teramo), in Abruzzo, per sostenere le spese della ricostruzione delle aree terremotate.

Cosa ha in serbo per il 2017 in campo culturale?
L’idea è di seguire la stessa linea tracciato lo scorso anno, proponendo eventi e manifestazioni che possano coinvolgere i cenesi e solleticare i loro interessi. Ma vorrei organizzare anche un tavolo di lavoro inter-associativo, con tutte le associazioni e i gruppi che operano in paese, per allestire un calendario di iniziative concertate e condivise per la primavera e l’estate. Inoltre, in collaborazione con le scuole, vorrei organizzare una Festa di Primavera, che può configurarsi come Festa di Fine Anno Scolastico. E rilanciare l’iniziativa del Verde Pulito. Quindi, una rinnovata collaborazione con la parrocchia di San Zenone, alla luce dell’arrivo del nuovo parroco, che si sta caratterizzando per entusiasmo e voglia di fare.

E come si muove nel campo dell’istruzione? Quale il rapporto con le scuole?
Di concerto con l’Istituto Comprensivo e il Comitato Genitori, abbiamo da poco approvato, lo scorso autunno, il piano per il diritto allo studio, destinato alle scuole presenti sul territorio: ne è uscito un documento di programmazione molto interessante, che si caratterizza, come del resto capita da diversi anni, per l’estrema vicinanza e attenzione alle richieste delle varie scuole che operano sul territorio. Proprio con le scuole vorrei intessere rapporti più stretti, a favore dei nostri ragazzi, per migliorare il loro star bene a scuola. Segnalo, a tal riguardo, la grande attenzione che l’amministrazione comunale riversa alle strutture scolastiche, alla loro manutenzione: è capitato per la scuola materna, che aveva bisogno di alcuni correttivi; è capitato con la Biblioteca, quando siamo intervenuti per risolvere il problema dell’allagamento dell’interrato; capiterà ancora alla scuola materna, con la sistemazione del tetto; è capitato con la scuola elementare, con l’acquisto di attrezzature e arredi. Sempre presente, poi, il nostro contributo all’asilo nido parrocchiale.

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Daniele Esposito, Vicesindaco e assessore ai Servizi Sociali

Daniele Esposito, Vicesindaco e assessore ai Servizi Sociali

Annunci di Gennaio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |