3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Nuovi diplomati in “primo soccorso”

18 Settembre 2018
Reading Time: 2 mins read
Nuovi diplomati in “primo soccorso”
0
SHARES
0
VIEWS

“Primo soccorso”, due parole conosciute comunemente da tutti, ma di cui spesso non se ne percepisce la piena e incommensurabile importanza. Infatti, si tratta di un insieme di azioni e comportamenti che, in una situazione di emergenza, consentono di aiutare uno o più soggetti in situazione di difficoltà, in quanto vittime di traumi, incidenti e malori, in attesa dell’arrivo dei soccorritori professionisti e qualificati.
Ed è proprio per il “primo soccorso” che l’amministrazione comunale di Gazzaniga, nel dicembre scorso, su iniziativa del vicesindaco Angelo Merici, appoggiata da tutta la giunta comunale, ha installato in paese ben quattro postazioni salvavita, consistenti in altrettante teche con all’interno un dispositivo “DAE”, ovvero defibrillatore automatico esterno, nonché defibrillatore semiautomatico che permette di riconoscere ed interrompere, mediante il rilascio di una scarica elettrica, aritmie responsabili di arresto cardiaco.
Le postazioni erano state collocate in Piazza S. Ippolito, in centro paese; nel campetto sportivo della frazione Rova; nel campetto della frazione Masserini; e presso le ex-scuole di Orezzo (già erano disponibili quelli installati nelle scuole e presso l’Oratorio). Un’iniziativa strategica, sostenuta da tante realtà associative attive sul territorio, prima fra tutte la sezione AVIS Gazzaniga. E proprio quest’ultima, forte del patrocinio e della collaborazione dell’amministrazione comunale, ha proposto e realizzato una serie di incontri rivolti soprattutto alle istituzioni e alle associazioni gazzanighesi, allo scopo di fornire una conoscenza completa ed adeguata all’utilizzo dei dispositivi DAE, oltre che alle azioni di primo soccorso.
Grazie alla collaborazione e all’intervento dell’istruttore E.F.R. Giuseppe Algeri, 30 persone hanno partecipato a un ciclo di lezioni di “primo soccorso”; a questi, poi, a fine corso, è stato rilasciato un attestato internazionale di “soccorritore”, della validità di due anni. Tra i nuovi soccorritori vanno menzionati il sindaco di Gazzaniga Mattia Merelli e il parroco don Luigi Zanoletti.
“La sezione AVIS Gazzaniga – spiega il vicepresidente Enzo Conti – è presente sul territorio da oltre 70 anni e da sempre è attenta alle tematiche relative alla salute: pertanto, abbiamo ritenuto doveroso proporre questi incontri. Inoltre, considerata la buona partecipazione, speriamo che l’iniziativa possa essere replicata in autunno”.
Come sempre un’ottima collaborazione sinergica quella tra Comune di Gazzaniga e AVIS, che ha dato vita ad un progetto di un’importanza unica che, in caso di necessità, potrà salvare la vita ad una persona colpita da arresto cardiaco. La vitalità e la necessità di avere a disposizione un defibrillatore salvavita è cosa ormai consolidata; una rapida defibrillazione in caso di arresto cardiaco è l’unica chance per salvare la vita della persona colpita. Annualmente, in Italia, 60.000 persone perdono la vita a seguito ad un arresto cardiaco e le recenti statistiche in campo medico hanno dimostrato che l’utilizzo corretto di un dispositivo DAE nei primi minuti può ridurre il tasso di mortalità del 30%. Certo, si spera che non ne abbia mai il bisogno di utilizzo, ma in caso contrario Gazzaniga potrà contare su soccorritori addestrati e preparati.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
La locale sezione del CAI colloca in biblioteca i pannelli sulla storia del paese

La locale sezione del CAI colloca in biblioteca i pannelli sulla storia del paese

La “Za Servizi Immobiliari” pronta al via nel massimo campionato CSI di calcio a 5

La “Za Servizi Immobiliari” pronta al via nel massimo campionato CSI di calcio a 5

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |