Una serie di incontri in streaming, percorsi formativi per una possibile rinascita di rapporti reali dopo la pandemia. E’ questa “Oltre la paura: rigeneriamo con nuovi sguardi le nostre comunità ferite”, il titolo generale della 3^ edizione del “Festival delle relazioni”, promosso dal gruppo editoriale Città Nuova e da “Alessia Libreria” di Fiorano al Serio, sotto la direzione artistica di Franca Capponi. Quattro tappe, con dialoghi, trasmessi in streaming nel sito relefest.flest.it, a cui prendono parte pedagogisti, formatori, rappresentanti dei media e della ricerca scientifica. Obiettivo: trovare un cammino condiviso, oltre la paura, quella della pandemia; mettere a fuoco il nostro sguardo sulla difficile e complessa realtà consegnataci dalla pandemia, per ritrovare, insieme, tracce di speranza rigenerante. All’inizio, nella primavera 2020, si recitava il refrain “Andrà tutto bene”; poi, continuando l’emergenza sanitaria, si è invece ripetuta la frase “Niente sarà più come prima”. Ebbene, certamente il Covid-19 ha segnato la fine di un periodo storico e l’ingresso in un altro, è evidente: ma non si vorrebbe che le norme di distanziamento tra le persone imposte dall’emergenza sanitaria possano tradursi in un costume diffuso, una perdurante “quarantena”. Che il “tenere le distanze” non diventi una prassi sociale consolidata! Che non si assegnino alla rete, alla connettività telematica, alcune funzioni determinanti per lo sviluppo della socialità, come il lavoro, l’insegnamento, l’intrattenimento. Meglio pensare, e sperare, a una possibile rinascita di rapporti reali.
Ed è questo il senso degli incontri del “Festival delle relazioni” 2021, che chiude il suo percorso mercoledì 24 marzo, con l’incontro “Oltre la solitudine: star bene con sé stessi per “connettersi” con gli altri”. In cattedra online la pedagogista e filosofa Maria Teresa Testa, che coordinerà il dialogo tra lo psicologo Iñaki Guerrero Ostolaza e la psicoterapeuta Cristina Buonaugurio.
Per informazioni: 348.7424662
Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.
Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...