3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Mediavalle

Onore ai militari della Seconda Guerra Mondiale con la “Medaglia della Liberazione”

26 Gennaio 2017
Reading Time: 2 mins read
Onore ai militari della Seconda Guerra Mondiale con la “Medaglia della Liberazione”
0
SHARES
5
VIEWS

Militari, partigiani, soldati internati nei lager nazisti, combattenti inquadrati nei Reparti Regolari delle Forze Armate, ossia tutti coloro che hanno preso parte alla Resistenza e alla Guerra di Liberazione, sono le persone alle quali il Ministro della Difesa, a partire dall’anno 2015, in occasione della ricorrenza del 70° anniversario della Liberazione, ha voluto dedicare un particolare riconoscimento, mediante la realizzazione di una medaglia commemorativa, intitolata “Medaglia della Liberazione”.
Un’onorificenza di grande valore, che lo scorso 20 dicembre, presso gli uffici della Prefettura di Bergamo, è stata consegnata a 35 ex-militari della Media Valle Seriana dal Prefetto Tiziana Giovanna Costantino, nel corso di una cerimonia ufficiale. I nominativi dei beneficiari sono stati individuati grazie al meticoloso lavoro del sig. Maurizio Monzio Compagnoni, referente per la Valle Seriana dell’A.N.R.P. (Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia, dall’Internamento, dalla Guerra di Liberazione e loro Famigliari), e sono: Abele Azzola classe 1917 residente a Colzate (deceduto), Radames Pezzoli nato nel 1924 residente a Fiorano al Serio, Paolo Cavalli del 1923 residente a Gazzaniga (deceduto), Giuseppe Balini classe 1924 residente a Vertova (deceduto), Giacinto Gherardi, 1923, residente a Vertova, Giovanni Paganessi del 1923 residente a Vertova, Angelo Mignani classe 1923 residente a Casnigo (deceduto), Battista Valenti, 1920, residente a Casnigo (deceduto), tutti militari Internati; e Benvenuto Lanfranchi nato nel 1920 e residente a Casnigo, militare.
Durante la cerimonia erano presenti i famigliari dei soldati defunti, mentre gli ex-combattenti ancora in vita erano presenti personalmente.
L’iniziativa del Ministero della Difesa ha coinvolto l’Italia intera, realizzata per dire “grazie” a tutti coloro che hanno, con coraggio e valore, sacrificato la propria vita in onore dei principi di libertà e indipendenza, oggi fondamento della Repubblica e della Costituzione Italiana, coinvolgendo inoltre le nuove generazioni nella diffusione dell’importanza della storia passata, per non dimenticare i sacrifici svolti per regalare un nuovo futuro al Paese.
Si è trattato di un tangibile segno di riconoscenza e gratitudine nei confronti di tutti coloro che hanno partecipato alla Resistenza e alla Liberazione.
Una curiosità, per la realizzazione della “Medaglia della Liberazione” ci si è ispirati alla cancellata del Mausoleo delle Fosse Ardeatine, opera dello scultore Mirko Basaldella, presso il quale, il 31 gennaio 2015, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si recò in visita.
Referente A.N.R.P. per la Valle Seriana: Maurizio Monzio Compagnoni – cell: 3773013459 – indirizzo e-mail: polare1@virgilio.it.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
L’associazione culturale “inChiostro” presenta il programma 2017

L’associazione culturale “inChiostro” presenta il programma 2017

Auguri natalizi 2016, dai bambini della scuola statale dell’infanzia di Desenzano

Auguri natalizi 2016, dai bambini della scuola statale dell’infanzia di Desenzano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |