3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Cene

Partita la stagione del Parco Paleontologico

18 Luglio 2025
Reading Time: 2 mins read
Partita la stagione del Parco Paleontologico
0
SHARES
0
VIEWS

Con il 1° di giugno è partita la stagione 2025 del Parco Paleontologico di Cene. Così, ad ogni weekend, verranno proposte attività didattiche e culturali gratuite, per apprezzare non solo gli aspetti geologici e paleontologici del sito, da cui provengono i reperti fossili custoditi al Museo Civico di Scienze Naturali di Bergamo, ma anche quelli naturalistici.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

All’esterno del Centro Visite, infatti, si allunga un sentiero naturalistico, con pannelli che descrivono la storia geologica e paleontologica dell’area, importante giacimento fossilifero conosciuto a livello internazionale, ma anche la flora e la fauna locali, nonchè un’area attrezzata per la simulazione di uno scavo paleontologico.

Il parco sarà aperto fino al 28 settembre, ogni sabato e domenica, dalle 14 alle 19. Grazie ad A.D.N. Associazione Didattica Naturalistica, le visite guidate si terranno alle 15 e alle 17, mentre i laboratori didattici, dedicati ai bambini tra i 6 e i 12 anni, alle 16.

Altre proposte: la postazione interattiva dedicata al tempo geologico, il totem con contenuti multimediali, i QR code con brani audio e video in LIS (Lingua dei Segni Italiana) e non solo. Giochi, libri, disegni da colorare, pterosauri da ritagliare e tanti amici dinosauri per gli ospiti più piccoli del parco.

Durante l’estate, poi, sono previste tante novità ed eventi per tutti i gusti e tutte le età. Per esempio, in questo mese di giugno, due i weekend di apertura: 21 (alle 16, laboratorio “identikit mesozoico”) e 22 giugno (alle 16, laboratorio “Insetti, che passione”); 28 (alle 16, laboratorio “Un parco nato da una frana”) e 29 giugno (alle 16, laboratorio “Per un pugno di fossili”). Da segnalare venerdì 27 giugno, alla sera, la novità 2025: “Una notte al parco”, nell’ambito della 2^ edizione “Musei che brillano” a cura di Promoserio.

Tutte le attività estive sono sempre gratuite, ma è richiesta la prenotazione da effettuarsi entro il venerdì precedente la visita al seguente indirizzo: www.triassico.it/parcocene/prenotazione-2025.html

 

Fra.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Pronti al via gli eventi culturali dell’estate 2025

Pronti al via gli eventi culturali dell’estate 2025

5 luglio: “Musicalparco 2025” per il Corpo Musicale di Fiorano al Serio

5 luglio: “Musicalparco 2025” per il Corpo Musicale di Fiorano al Serio

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |